https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top

Novità su carta: la selezione di The WineHunter in una guida da collezione

Dello stesso argomento

BANNER

Per gli amanti dell’eccellenza in ambito Wine&Food arriva un nuovo punto di riferimento. Si tratta del volume cartaceo The WineHunter Award Wine, Food, Spirits, Beer 2020/2021. Una guida per immergersi alla scoperta dei produttori scelti da Helmuth Köcher durante un intero anno di selezione da parte sua e delle sue commissioni di assaggio. Una guida da collezionare, acquistabile direttamente dallo store del sito di The WineHunter Merano, nei siti e-commerce più importanti e nelle librerie Athesia dell’Alto Adige.

Il meglio tra le scelte dei The WineHunter Award su carta

Dopo la pubblicazione annuale, consultabile gratuitamente, arriva anche la versione cartacea da collezione con tutte le scelte di The WineHunter Helmuth Köcher (Ph. Armin Huber)
Dopo la pubblicazione annuale, consultabile gratuitamente online, arriva anche la versione cartacea da collezione con tutte le scelte di Helmuth Köcher (Ph. Armin Huber)

Dopo la pubblicazione annuale (il 16 agosto) della guida online The WineHunter Award, consultabile gratuitamente sul sito dedicato, Helmuth Köcher ha creato una nuova referenza per operatori e appassionati che vogliono scoprire le migliori eccellenze Wine&Food del panorama italiano. È la guida cartacea The WineHunter Award Wine Food Spirits Beer 2020/2021, un volume da collezione che racchiude e presenta 1.329 aziende vitivinicole distribuite sull’intero territorio italiano, per ognuna delle quali è possibile trovare fino a cinque vini selezionati. Le referenze in ambito culinario, invece, si trovano nella sezione Food Spirits Beer, che presenta rispettivamente 155 produttori Food, 51 per Spirits e 19 per Beer, ovviamente con tutti i prodotti per i quali sono stati scelti.

La garanzia di Helmuth Köcher

La guida è poi arricchita da un’introduzione di Helmuth Köcher, che per il volume ha curato una sua panoramica sulla suddivisione delle microzone vitivinicole della Penisola. Inoltre, il testo presenta un approfondimento, realizzato in collaborazione con l’azienda di soggiorno della cittadina altoatesina, dedicato al background storico del vino nell’area di Merano e dintorni, focus che permette di scoprire numerose informazioni sullo sviluppo della viticoltura meranese e sulla cultura enologica in Alto Adige, alla quale lo stesso Merano WineFestival contribuisce dal 1992, anno della sua prima edizione. 

All'interno della guida The WineHunter Award Wine, Food, Spirits, Beer 2020/2021, i prodotti che hanno ottenuto l’Award Rosso, Gold e Platinum
All’interno della guida, i prodotti Wine, Food, Spirits, Beer che hanno ottenuto l’Award Rosso, Gold e Platinum

E ancora: pagina dopo pagina si troveranno i prodotti premiati, che si suddividono tra quelli che hanno ottenuto l’Award Rosso (90 – 92,99 punti), l’Award Gold (93 – 95,99 punti) e il Platinum Award (96 – 100 punti), il più ambito riconoscimento assegnato da The WineHunter Merano. Oltre ai vincitori degli Award, la guida presenta la Top 5 del vino di ogni regione e le liste Top 100 dei vini e Top 50 di Food Spirits Beer. 

Un viaggio nell’eccellenza: The WineHunter Award Wine Food Spirits Beer 2020/2021

Sfogliare la guida The WineHunter Award Wine Food Spirits Beer 2020/2021 diventa quindi l’opportunità di compiere un viaggio esclusivo alla scoperta di territori unici che caratterizzano l’Italia e dai quali nascono vini e prodotti culinari di straordinaria eccellenza. Un grande lavoro di ricerca, selezione continua e condivisione che scaturisce dagli oltre 7mila vini e più di 500 prodotti gastronomici degustati nel corso del 2020 e riconosciuti da “Excellence is an attitude”, il motto che dal 1992 ispira Helmuth Köcher.

Un’ultima nota bene per i più appassionati: prossimamente, sul sito The WineHunter Merano si potrà acquistare assieme alla Guida anche il Set da Vino by Pulltex firmato The WineHunter.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER