Una speciale Discovery Box per entrare nel mondo di Graziano Merotto. Esplorando le diverse sfumature e scoprendo il carattere delle colline del Prosecco Superiore, accompagnati da una delle realtà simbolo di questa terra vocata. La cantina di Col San Martino avvia i festeggiamenti per il proprio 50esimo anniversario presentando una novità tutta da degustare.
Uno spaccato delle colline del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene

La Discovery Box è uno speciale kit contenente gli spumanti più significativi firmati Graziano Merotto. Integral, Bareta, Colbelo, La Primavera di Barbara, Cuvée del Fondatore e Grani di Nero sono le etichette proposte all’interno di una confezione dedicata, accompagnate dalle rispettive schede tecniche, uno stopper e una tovaglietta da degustazione, oltre che dalla presentazione del Merotto Space, luogo simbolo della cantina veneta situato tra le splendide colline del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, dove ai visitatori è permesso di vivere in prima persona questa terra percorrendone i sentieri tra i vigneti di proprietà.
Mezzo secolo di storia sotto il cielo di Col San Martino in un kit da degustazione
La nuova Discovery Box
La nuova Discovery Box racconta non soltanto le diverse interpretazioni del Prosecco Superiore di Graziano Merotto, ma anche di un anniversario importante che vuole essere onorato, nonostante le difficoltà di questo periodo. Mezzo secolo di storia, per la precisione, sotto il cielo di Col San Martino. Non potendo però offrire il contatto autentico con il territorio tanto caro a Graziano, Merotto ha scelto di cominciare i festeggiamenti attraverso lo speciale kit, che vuole portare un assaggio di esperienza sensoriale nelle case di tutti, in attesa dell’occasione in cui la cantina potrà riaprire le porte della sua culla tra le colline di Conegliano Valdobbiadene.
La “Religione della Terra” di Graziano Merotto

Da sempre, Graziano Merotto è consapevole di essere custode di un patrimonio di immensa ricchezza, fatto di conoscenza, tradizione, dedizione al lavoro e al territorio. E da sempre, il produttore veneto si prodiga per rendere questa ricchezza accessibile a chiunque abbia il cuore per apprezzarla davvero. È la “Religione della Terra” dell’artigiano alla guida dell’azienda di Col San Martino, che da 50 anni ascolta quella natura che ben conosce e ama, dandole voce con umiltà e rispetto attraverso i suoi vini. Una religione fatta di amore e sensi: il fruscio della brezza tra le vigne, il profumo delle stagioni, i colori e le ripide geometrie delle colline, la sensibilità di mani esperte che sanno rispettare i frutti della terra e trasformarli in un’esperienza per il palato.