https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi
  • top

EnoWebinars 2021: i seminari digital per guardare al post-pandemia del Consorzio Vini Venezia

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Un calendario di seminari digitali, studiato per le aziende del settore enologico. Il Consorzio Vini Venezia convoca in cattedra, per EnoWebinars 2021, docenti, esperti di marketing e comunicazione, tecnici e giornalisti. Obiettivo dell’iniziativa di aggiornamento: sostenere le imprese vitivinicole, aiutandole a reagire alle conseguenze della pandemia grazie alla condivisione di esperienze, consigli e best practice.

Il Consorzio Vini Venezia sale in cattedra a sostegno delle imprese

Si intitola EnoWebinars Consorzio Vini Venezia 2021 ed è il programma di incontri digital che l’ente del vino veneziano propone a supporto delle realtà vitivinicole del territorio, fortemente condizionate dalle conseguenze del Coronavirus e alle prese con un contesto economico difficile. A partire dall’11 febbraio docenti, esperti di marketing e comunicazione, giornalisti e tecnici si alterneranno in webinar con l’obiettivo di condividere conoscenze, strategie, best practice e strumenti utili per gli operatori del mondo enologico. 

“In un momento tanto delicato ci siamo chiesti come poter offrire supporto alle aziende vitivinicole del territorio”, sottolinea Stefano Quaggio, direttore del Consorzio Vini Venezia.

I nostri EnoWebinars nascono con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti gli operatori del settore e coinvolgono diversi esperti che, attraverso le loro competenze ed esperienze, saranno in grado di affrontare le diverse problematiche che possono capitare nella vita di tutti i giorni: l’utilizzo del legno per l’affinamento del vino, le tecniche di comunicazione proprie del settore vitivinicolo, il grande tema dell’enoturismo in questi mesi difficili, la viticultura di precisione e la gestione dei rapporti con la stampa di settore”.

“Per questo, non posso che ringraziare i docenti che hanno deciso di sposare la nostra iniziativa e tutti coloro che prenderanno parte a questo speriamo utile calendario di appuntamenti”.

Gli EnoWebinars in programma sono cinque, gratuiti e accessibili attraverso la piattaforma GoToMeeting. Per iscriversi è possibile consultare la pagina web del Consorzio Vini Venezia.

Il calendario completo di EnoWebinars 2021

Cinque gli appuntamenti in calendario per EnoWebinars 2021, iniziativa digitale di aggiornamento
Cinque gli appuntamenti in calendario per EnoWebinars 2021, iniziativa digitale di aggiornamento

Per chi fosse interessato a prendere parte a uno o più appuntamenti, ecco il calendario completo della manifestazione:

11 febbraio, ore 17

  • Affinamento del vino: puntualizzazioni sull’impiego del legno 

Le qualità e la scelta del legno per l’enologia 

Dott. Franco Battistutta – Università di Udine

La tecnologia dell’uso del legno in enologia

Prof. Roberto Zironi – Università di Udine

Durata: 90 minuti

18 febbraio, ore 17

  • Enoturismo in forma di arcipelago: l’inclusione esclusiva di un turismo di territorio per l’esperienza enoica post-Covid

Giambattista Marchetto – Giornalista per Il Sole24Ore, Pambianco Wine&Food, Il Gazzettino, VinoNews24, PaneAcquaCulture

Durata: 60 minuti

4 marzo, ore 17

  • Viticoltura di precisione: tecnologie e progetti a confronto

Introduzione alla viticoltura di precisione

Prof. Sartori Luigi e Dott. Sozzi Marco – Università di Padova 

Soluzioni aziendali

Spektra Agri Srl

Spezia Srl–Tecnovict

Cet Electronics

Durata: 90 minuti

18 marzo, ore 17

  • Strategie comunicative: come comunicare il vino nel 2021 per vendere di più. Realizzazione dei contenuti, sito web, social media, tecniche di promozione

Simone Roveda – Web Marketing Strategist, Fondatore WineryLovers

Durata: 60 minuti

1° aprile, ore 17

  • Cura e rapporti con la stampa: il giornalismo enologico settoriale, tecnico, divulgativo e critico in Italia e a livello internazionale. Come curare i rapporti con gli attori del settore 

Andrea Gori – Giornalista per Business People e Spirito diVino, Fondatore Intravino

Durata: 60 minuti

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER