L’eleganza dello Champagne a San Valentino. Ma in una formula speciale, grazie ai quali i milanesi potranno godere di una cena a casa esattamente come se fossero comodamente seduti nell’angolo più intimo e riservato di uno dei ristoranti di riferimento in centro a Milano. L’esperienza gourmet dei piatti firmati San Maurì incontra una proposta di bollicine selezionate da Top Champagne. E il delivery per la serata dedicata agli innamorati si fa esplosivo.
Il San Maurì torna a far cantare le pentole per la serata degli innamorati

Un delivery che punta sulla qualità e sul migliore abbinamento possibile per la soirée per eccellenza da passare con la propria dolce metà: “San Maurì a casa tua con TopChampagne”, questo lo slogan dell’iniziativa che verrà proposta eccezionalmente per domenica 14 febbraio, giorno di San Valentino.
Un piccolo bistrot in stile francese nel centro storico di Milano. Piatti gourmet sempre ricercati che puntano su qualità della materia prima, fantasia ed equilibrio degli abbinamenti. E nonostante le luci spente la sera ormai da mesi, come tutto il settore purtroppo, la brigata della cucina del San Maurì tornerà a far cantare le pentole per la serata degli innamorati.
A San Valentino, il menù si fa spumeggiante con gli abbinamenti Top Champagne
Una cena di tre portate più il dolce, per un menù da abbinare a quattro diverse proposte di Champagne.
Carpaccio di Orata con salsa al frutto della passione e arancio in antipasto, seguito da Spaghetto freddo del pastificio Mancini con pesto di salicornia, colatura di alici di Cetara e crudo di scampi e Rombo cotto a bassa temperatura con salsa beurre blanc al lemongrass e carciofi. E per finire: Cremoso al cioccolato fondente con nocciole e lamponi. Il tutto pronto e servito con le guarnizioni in monodose per essere rapidamente impiattato e gustato: ovviamente in abbinamento con un elegante calice di Champagne.
Grazie alla collaborazione con TopChampagne, infatti, il menù è presentato con diverse proposte della migliore bollicina al mondo. A partire dal Blanc de Noirs del Grand Cru di Ambonnay di Secondé Simon, spaziando con uno dei rosé più apprezzati dagli amanti del genere, quello di Billecart-Salmon, e arrivando al famigerato e iconico Cristal 2012 di Louis Roederer.
E per chi ritiene che una bottiglia va bene, ma due sono decisamente meglio, ecco che per l’occasione è offerta la possibilità di una spumeggiante accoppiata: con il Blanc de Blancs del Grand Cru di Oger di Demier Ansiot ad affiancare il Rosé Rubis di Mary-Sessille.
Non resta, dunque, che scegliere quel che fa per sé, attendere pronti a casa con la mise en place più adatta all’occasione e, soprattutto, preparare per una sorpresa gourmet la persona giusta con cui condividere e godersi cena e Champagne.