https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Collection
  • top

Contemporaneo Infinito: il Ripassa Zenato in un’esclusiva edizione d’artista

Dello stesso argomento

BANNER

Contemporaneo Infinito: due parole, una pagina bianca su cui scrivere un nuovo futuro. Quello delle vite di tutti noi. Ma soprattutto del vino. Iniziando da un’etichetta in edizione d’artista di una tra le produzioni più iconiche della Valpolicella: il Ripassa Zenato.

Una pagina bianca da cui ripartire

“Il 2020 è stato un anno di sospensione, un anno difficile, che ci ha visto protagonisti nell’affrontare e superare con coraggio questi mesi che ci hanno messo a dura prova. Da questa consapevolezza è nata l’idea di un nuovo progetto: un’etichetta bianca, intesa come una pagina vuota da riscrivere e in cui trovare la forza di seguire quella luce che ci proietta verso il futuro”.

È così che Nadia Zenato, titolare dell’omonima cantina veronese nota nel mondo per i suoi Lugana e per i vini rossi della Valpolicella, in primis l’Amarone, presenta la sua ultima iniziativa.

Un concetto che ha iniziato a prendere vita nell’incontro con l’artista bergamasco Francesco Pedrini, che da diversi anni stava lavorando all’ambizioso progetto di ridisegnare su carta l’intera volta celeste, fissando una per una le stelle che la compongono. 

È da qui che ha preso forma Contemporaneo Infinito, rivisitazione artistica che coinvolge una delle etichette più emblematiche della produzione enologica di Zenato, il Ripassa Valpolicella Doc Ripasso Superiore.

Un’edizione limitata che fa bene all’arte: Contemporaneo Infinito per The Blank

2020 bottiglie di Ripassa 2017 in edizione speciale e tutte numerate. Proposte in coppia, con le etichette a riprodurre l’opera Contemporaneo Infinito suddivisa nelle due relative sezioni.

Ogni bauletto, edizione limitata in vendita nelle migliori enoteche o sul sito dell’azienda, insieme alle bottiglie di Ripassa custodisce l’immagine fine art dell’opera di Francesco Pedrini (pastelli, pigmenti, grafite e inchiostri su carta, cm 31X15) autografata dall’artista.

C’è il tocco dell’artista Francesco Pedrini dietro la nuova edizione limitata del Ripassa Zenato
C’è il tocco dell’artista Francesco Pedrini dietro la nuova edizione limitata del Ripassa Zenato

Ma c’è di più, come sottolinea Nadia Zenato:

Il nostro vuole essere un messaggio di speranza legato ad un segno tangibile di aiuto al mondo culturale e dell’arte che è stato duramente colpito con la chiusura di mostre, gallerie d’arte ed eventi culturale, a cui siamo uniti da un forte legame anche il nostro progetto Zenato Academy”.

Parte del ricavato della vendita di questa iniziativa verrà devoluta all’associazione culturale non profit The Blank di Bergamo, che sostiene e promuove giovani artisti”.

Perché ancora una volta bere bene “fa bene”. E in questo caso aiuta anche a salvaguardare “il bello”.

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER