https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Collection
  • top

Luminour Persico Frova: l’etichetta si accende su una nuova generazione del vino

Dello stesso argomento

BANNER

Un progetto giovane. Spumeggiante, proprio come i vini che compongono questa nuova e curiosa gamma. Ma soprattutto, che mira ad accendere con la sua freschezza un mondo cui spesso si recrimina di aprirsi poco alle nuove generazioni. Si chiama Luminour ed è una “brillante” (nel vero senso della parola) collezione di etichette frutto dell’idea dei fratelli Enrico (classe 1998) e Rocco (classe 2000) Persico Frova. 

La tradizione veste un abito moderno e la bottiglia s’illumina

Dietro al progetto Luminour, l'idea di due ragazzi ventenni: i fratelli Enrico (classe 1998) e Rocco (classe 2000) Persico Frova
Dietro al progetto Luminour, l’idea di due ragazzi ventenni: i fratelli Enrico (classe 1998) e Rocco (classe 2000) Persico Frova

Il progetto Luminour nasce a fine 2016, ma la svolta giunge in occasione del Vinitaly 2018. È allora che viene presentata la proposta di personalizzazioni per la gamma Prosecco & Franciacorta Persico Frova.

Di cosa parliamo è presto spiegato: di bottiglie di bollicine di qualità con eleganti etichette luminose che evidenziano lo stemma nobiliare di una famiglia impegnata da generazioni a fare vino. Un prodotto classico e della tradizione, dunque, che indossa una veste moderna. Ma non solo: perché la capsule collection “Customize your label” Luminour offre anche la possibilità di personalizzare ogni etichetta “luminosa” evidenziando il nome di una persona importante o un anno e un giorno indimenticabile, o ancora inserendo il proprio brand.

Luminour Persico Frova: oltre l’immagine, tanta sostanza

La curiosità di questa proposta scenografica non deve però condurre fuori strada. L’etichetta che si accende schiacciando un piccolo pulsante posizionato sul fondo della bottiglia e permette di ammirare una luce sui toni del blu, dell’azzurro, del rosa o del verde neon, del rosso e del bianco, non è soltanto dispensatrice di una gioiosa atmosfera in tavola a casa, al ristorante, in un night club o in occasione di un evento speciale. Già, perché se due ragazzi ventenni sono le menti dietro a questa proposta, alla base del progetto si collocano nondimeno origini familiari, sia paterne (Persico Frova) sia materne (Folonari), ben radicate nell’universo vino, arrivando a vantare un Cavaliere del Lavoro in Agricoltura (il nonno Giancarlo, che gestisce con i figli Matteo – padre di Enrico e Rocco – ed Ottavio l’azienda agricola di Monastier di Treviso) e una meticolosa conoscenza della produzione vitivinicola sin dal 1892.

C’è infatti tanta sostanza e non apparenza a caratterizzare il contenuto delle bottiglie griffate Luminour (tutte acquistabili, ça va sans dire, online). Due varianti di Prosecco, con il Doc Persico Frova prodotto da una selezione di uve Glera provenienti da vigneti trevigiani di proprietà della famiglia, mentre il Docg è frutto di una collaborazione storica con una realtà delle colline di Conegliano Valdobbiadene. Esattamente come nel caso del Franciacorta Docg, la più recente aggiunta all’interno della proposta Luminour, che ha completato così con un Metodo Classico tra i più noti in Italia la propria spumeggiante offerta. E allora un brindisi ai due giovani fratelli Persico Frova, con l’augurio che il futuro riservi al loro progetto una luminosa fortuna.

BANNER
banner
banner
BANNER