https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top

Merano WineFestival: disdetta la 29esima edizione “in presenza” di marzo

Dello stesso argomento

BANNER

The WineHunter Helmuth Köcher costretto alla resa per l’appuntamento “in presenza” con la 29esima edizione di Merano WineFestival. Dopo il successo della versione online dello scorso novembre, la kermesse avrebbe dovuto rivedere i banchetti della degustazione tornare operativi in un evento di “rinascita” dal 26 al 30 marzo. Ma la situazione d’incertezza legata alla pandemia da Covid-19 che ancora oggi caratterizza l’Italia e in particolare la regione Alto Adige ha costretto gli organizzatori della manifestazione a ritornare sui propri passi. Le porte della Kurhaus, dunque, rimarranno ancora per qualche tempo chiuse, in attesa di novembre, quando andranno in scena le celebrazioni per il 30esimo anniversario della manifestazione meranese del vino.

Niente 29esima edizione, confermate le date di Merano WineFestival numero 30: dal 5 al 9 novembre

È stato lo stesso patron del Merano WineFestival, The WineHunter Helmut Köcher, a dare l'annuncio: gli organizzatori costretti ad alzare bandiera bianca a causa del perdurare della pandemia da Covid-19
È stato lo stesso patron del Merano WineFestival, The WineHunter Helmut Köcher, a dare l’annuncio: gli organizzatori costretti ad alzare bandiera bianca a causa del perdurare della pandemia da Covid-19

L’annuncio dell’annullamento arriva direttamente dalla voce di The WineHunter Helmuth Köcher:

“Ancora oggi la pandemia da Covid-19 continua a non dare tregua. Nonostante la fiducia in un ritorno alla normalità nel mese di marzo nella maggior parte delle regioni italiane, in Alto Adige l’alto tasso di contagi e la decisione dell’Unione Europea di dichiarare la Provincia Autonoma di Bolzano zona rosso scura, ha obbligato la Giunta Provinciale ad un provvedimento drastico: un lockdown restrittivo fino al 28 febbraio. Queste incertezze non ci danno la convinzione e la sicurezza di poter organizzare Merano WineFestival dal 26 al 30 marzo 2021 ed è per questo che con grande dispiacere siamo costretti a disdirne l’organizzazione”.

Se l’annullamento della manifestazione di marzo in presenza a Merano si è dunque reso necessario a causa del perdurare delle circostanze avverse, nondimeno il patron della “Cannes dell’enogastronomia” guarda avanti. 

Al dispiacere per l’annuncio si associa infatti l’ottimismo rivolto all’organizzazione della 30esima edizione del festival, dal 5 al 9 novembre prossimi, per la quale le date sono invece confermate. 

La nota lieta per The WineHunter Helmuth Köcher arriva, poi, dai dati positivi nei riscontri rispetto al potenziamento dei canali digitali. La creazione della piattaforma WineHunterHub ha infatti garantito un’importante visibilità tanto a Merano WineFestival, quanto a Wine&Siena Digital. Una nuova forma del comunicare, che ha generato un traffico significativo sui canali ufficiali di The WineHunter e dell’appuntamento meranese, e verso la quale c’è grande interesse e fiducia quale mezzo di promozione continua per i produttori premiati dal The WineHunter Award.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER