Giorni di importanti novità per l’universo vino all’interno del Gruppo LVMH, leader mondiale nel lusso con un portfolio unico nel suo genere composto da più di 50 brand prestigiosi. Se nel nostro Paese, Moët Hennessy Italia fa debuttare all’interno della sua offerta Wine&Spirits la collezione di Rosé de Provence firmata Château d’Esclans, delle ultime ore è, invece, la notizia di risonanza mondiale della partnership siglata dalla casa madre con il rapper e imprenditore Shawn Jay-Z Carter, a seguito dell’acquisizione del 50% del marchio di Champagne Armand de Brignac.
Moët Hennessy si allea con Jay-Z per far crescere Armand de Brignac
Moët Hennessy, dunque, sposa la vision della Maison Armand de Brignac, che nel corso degli ultimi anni si è imposta come realtà di successo dai contorni internazionali nell’ambito del lusso, presidiando con la propria offerta all’insegna di una veste glamour i mercati di Nord America, Asia ed Europa.
Shawn Jay-Z Carter
Oltre 500mila le bottiglie vendute nel 2019 dal marchio, che oggi è pronto a rilanciare ulteriormente a fronte della nuova partnership tra la celebrity di fama mondiale Jay-Z e il Gruppo LVMH guidato dalla famiglia Arnault.
L’intesa, che punta a configurarsi come un’alleanza a lungo termine, prevede da un lato l’acquisizione di una partecipazione del 50% in Armand de Brignac da parte di Moët Hennessy, dall’altra pone in essere un accordo di distribuzione globale tra le parti finalizzato a rendere il brand ancora più un’icona del lusso, facendone crescere il presidio e la forza commerciale.
I rosé di Provenza Château d’Esclans arrivano in Italia
Ma Moët Hennessy è ben focalizzata non solo sul mondo delle bollicine, ma anche su quelli che sono i trend che stanno sempre più imponendosi all’interno del mondo vino. A iniziare da quello dei rosati. A riguardo, fa il suo esordio in Italia la collezione di Rosé de Provence firmata Château d’Esclans: Whispering Angel, Rock Angel e The Palm by Whispering Angel.

Il Domaine, il cui 55% è oggi di proprietà del Gruppo LVMH, è stato acquisito nel 2006 da Sacha Lichine, imprenditore già a capo di Château Prieuré Lichine, che nella sua carriera ha ricoperto ruoli in tutti gli ambiti dell’industria del vino, dalla produzione alla vendita.
Situato nel Comune di La-Motte-en-Provence, nel cuore del dipartimento del Var, “patria” dei Rosé de Provence Aoc, Château d’Esclans si sviluppa su una proprietà di 427 ettari, 140 dei quali a vigneto, principalmente Grenache e Rollo.

Sottolinea Valeria Righetti, senior brand manager Dom Pérignon & The Moët Hennessy Wine Division:
“Siamo felici poter offrire al mercato italiano referenze prestigiose come quelle di Château d’Esclans. Se oggi il Rosé sta conoscendo un nuovo Rinascimento è merito soprattutto della passione e del lavoro compiuto in questi anni da Sacha Lichine e tutto il suo team, perché hanno saputo comprendere e valorizzare le peculiarità del terroir con un approccio innovativo ma sempre rispettoso della tradizione”.
“Attraverso la sua divisione vini dal mondo, Moët Hennessy vuole accompagnare il consumatore alla scoperta etichette e di territori ricchi di storia e fascino, capaci di lanciare nuovi trend e stili di consumo. Il pubblico italiano si sta dimostrando sempre più interessato ad approfondire la conoscenza del Rosé in tutte le sue sfumature, e Whispering Angel, Rock Angel e The Palm by Whispering Angel li faranno appassionare ancora di più”.
Oggi, in Italia, Moët Hennessy è presente nell’ambito del vino con la distribuzione di brand di caratura internazionale come Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Ruinart, Dom Pérignon e Krug, ma vanta nella sua proposta anche alcuni dei più conosciuti luxury spirits internazionali.