Sono settimane di fermento, queste ultime, per Banfi. Si parla ancora di vino, ovviamente, dopo l’unveiling che ha visto protagonista la nuova limited edition 2021 del Vermentino La Pettegola Banfi. Ma stavolta i riflettori vengono puntati non su un bianco maremmano, ma su un rosso: per la precisione un Chianti Docg dall’anima montalcinese. Arriva, infatti, il nuovo Traversa dei Monti firmato dall’azienda toscana.
Una novità figlia dei Colli Senesi
Totalmente prodotto con le varietà tradizionali del Chianti, con forte predominanza di Sangiovese, provenienti dai vigneti montalcinesi della tenuta, cuore del tradizionale e dalla forte vocazione territorio del vino toscano, l’ultima novità in casa Banfi si fregia della sottozona Colli Senesi.

Traversa dei Monti, nome della nuova etichetta, riconduce immediatamente alla strada che collega Montalcino alla costa maremmana, costeggiando anche i vigneti della storica azienda di proprietà della famiglia Mariani.
Ed è proprio la sua veste a essere evocativa del luogo in cui il vino nasce. La Traversa dei Monti, in lamina oro, passa in mezzo vigneti che al tatto restituiscono la percezione di terra, esaltando la luminosità e la ricchezza di un territorio altamente vocato.
Traversa dei Monti si racconta

Elegante e deciso, il vino si presenta con un colore rosso malva intenso e profondo. Ideale accompagnamento a piatti a base di carne e cacciagione, Traversa dei Monti nella sua fase produttiva si caratterizza per quello che ne è l’affinamento in tini in acciaio, poi seguito da un breve passaggio in legno.
Così l’azienda descrive il carattere della nuova etichetta:
Al naso il profumo è complesso e Intenso, spiccano gli aromi di frutta matura e ciliegia marasca accompagnati da sentori di fiori secchi e note speziate. Avvolgente, morbido e potente, con una notevole struttura, chiude con un finale lungo e persistente.
Per una novità in rosso che rende ancora più ricca la proposta d’eccellenza Banfi.