Si è chiusa con oltre 7.800 partecipanti complessivi la Valpolicella Annual Conference 2021. Esperimento digitale riuscito per Consorzio veneto, che ha saputo coinvolgere, nel corso della due giorni dedicata ad approfondire le tematiche collegate ai vini del territorio, giornalisti, produttori del territorio, esperti internazionali, winelover e operatori del settore, tutti connessi all’ascolto dei talk dedicati al mercato e al futuro della Denominazione, oltre che dei tasting live sulle ultime annate delle diverse tipologie di produzioni.
Una prima di successo
L’evento digital organizzato dal Consorzio Vini Valpolicella è andato in onda in diretta planetaria su Facebook, Instagram e Zoom tra venerdì 26 e sabato 27 febbraio. Sotto la lente d’ingrandimento: virtual tasting, approfondimenti di mercato, talk istituzionali e tante tematiche di rilievo come il cambiamento climatico e il futuro del vino italiano.

26 i Paesi intorno al mondo coinvolti: dall’Australia all’Austria, passando per Belgio, Brasile, Canada, Cina, Emirati Arabi, Estonia, Germania, ma anche Giappone, Grecia, Hong Kong, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, fino a Russia, Singapore, Spagna, Svezia, Ucraina, Regno Unito, Francia, Usa, Svizzera e Ungheria.
In totale, 1.200 i campioncini di assaggi spediti ad operatori e stampa, per coinvolgerli nelle degustazioni sulle diverse tipologie di produzioni che hanno visto anche la partecipazione del primo Master of Wine italiano: il toscano Gabriele Gorelli.
Sottolinea Christian Marchesini, presidente del Consorzio Vini Valpolicella, a commento della manifestazione:
“Si chiude un’edizione senza dubbio unica per la sua particolarità, considerando il momento storico che stiamo vivendo e la complessità organizzativa messa in pista, ma i risultati ottenuti, come il pubblico raggiunto, sono davvero entusiasmanti, segno di un interesse globale nei confronti di un territorio che per primo ha saputo rispondere alla grande sfida dettata dalla pandemia”.
Rivivi la Valpolicella Annual Conference 2021, in attesa della Anteprima Amarone di WineCouture
Per rivivere la due giorni della Valpolicella Annual Conference 2021 potete leggere gli approfondimenti dedicati all’evento pubblicati su WineCouture:
Nelle prossime settimane, inoltre, daremo spazio anche alla viva voce dei produttori, che si racconteranno in un Focus Amarone preparato dalla nostra testata e riveleranno cosa attendersi dalle nuove annate in arrivo sul mercato.