Per la prima volta una bollicina italiana salirà sul podio di tutti i Gran Premi del Campionato Mondiale di Formula 1. E quella bollicina non poteva che essere l’iconico TrentoDoc di Cantine Ferrari. L’annuncio è arrivato questa mattina, alla vigilia dell’avvio della stagione 2021, durante una conferenza stampa digitale in cui Matteo Lunelli, ceo del Gruppo Lunelli, ha svelato la nuova prestigiosa partnership tra la realtà trentina simbolo del Metodo Classico italiano e il mondo della velocità per eccellenza. Ferrari Trento, dunque, è il nuovo brindisi ufficiale della Formula 1. E per i prossimi tre anni, sarà una bottiglia formato Jeroboam di TrentoDoc la protagonista delle celebrazioni per la vittoria dopo ogni weekend di gara: con l’augurio che sul gradino più alto ci sia una rossa di Maranello.
Una doppia magnum di TrentoDoc sul gradino più alto del podio

La doppia magnum di Ferrari Trento scalza le bollicine di Champagne, storica scelta per il momento dei festeggiamenti da parte dei campioni dell’automobilismo. Ma il circus della Formula 1 ha selezionato il Metodo Classico italiano non solo come partner ufficiale per le celebrazioni, ma anche per i momenti conviviali. Una pietra miliare, questa posta dall’intesa, non solo per la cantina trentina, ma per l’intero vino made in Italy. Sotto i riflettori, infatti, andranno infatti le bollicine di uno dei produttori più prestigiosi e premiati al mondo, ma anche un’eccellenza tricolore che darà visibilità al Bel Paese su un palcoscenico che conta un pubblico di 500 milioni di appassionati nel mondo, parterre ulteriormente amplificato da piloti e costruttori che godono di un incredibile seguito e popolarità.
La partnership con la Formula 1 traguardo e punto di partenza per Ferrari Trento

Non è, però, la prima volta che le bollicine TrentoDoc salgono su un podio della Formula 1: Ferrari Trento, che da sempre accompagna gli eventi più significativi dello sport, dello spettacolo e delle istituzioni, era già stato il brindisi del Gran Premio di Monza negli anni ‘80. Il ritorno, oggi, però è in grande stile, e segna la prima volta un vino italiano come brindisi ufficiale sul podio di tutti i Gp.
“Siamo molto orgogliosi di annunciare questa partnership”, il commento di Matteo Lunelli, presidente e ceo di Ferrari Trento.
“Salire sul podio della Formula 1 è per noi al tempo stesso un traguardo e un punto di partenza. Un traguardo perché dimostra l’autorevolezza e apprezzamento di cui le Cantine Ferrari godono a livello internazionale, grazie al talento e all’intenso lavoro di tutto il nostro team. Un punto di partenza perché ci apprestiamo a vivere una straordinaria avventura che ci permetterà di portare un tocco di convivialità e arte di vivere italiana nel mondo della Formula 1”.
“Abbiamo deciso di intraprendere questo ambizioso progetto, nonostante il difficile momento storico, come segno di fiducia nel futuro e perché crediamo fortemente nelle potenzialità del nostro marchio”.
L’eccellenza made in Italy conquista la Formula 1

A fare eco alle parole di Matteo Lunelli, quelle di Simone Masè, direttore generale del Gruppo Lunelli:
“Questa collaborazione, basata sulla condivisione di valori quali la ricerca dell’eccellenza in ogni dettaglio, l’innovazione e la passione, è un grande motivo di orgoglio per Ferrari Trento e credo anche per il nostro Paese in generale”.
Chiosa Stefano Domenicali, presidente e ceo di Formula 1:
“Siamo entusiasti di annunciare che Ferrari Trento sarà il brindisi ufficiale di Formula 1. Festeggiare il successo è insito nel Dna di entrambi e Ferrari Trento, che da sempre suggella i momenti più iconici dello sport, è il partner ideale per noi”.
“Per oltre un secolo, Ferrari Trento è stato sinonimo di eccellenza italiana, e ha creato con la propria passione, bollicine di grande eleganza, capaci di valorizzare ogni momento. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare insieme per migliorare l’esperienza dei nostri fan sia per quanto riguarda le celebrazioni sul podio che nell’ospitalità”.
Un’intesa che cambia le regole del gioco per l’Italia del vino

La scelta del Gruppo Lunelli rappresenta un vero game changer in termini di promozione del vino. Come detto, la platea che il messaggio dell’eccellenza made in Italy potrà raggiungere è realmente sterminata. Al contempo, come ha spiegato nel corso della conferenza lo stesso Matteo Lunelli, questa nuova intesa rappresenta un’occasione storica per Ferrari Trento di accrescere la propria forza in quanto brand in quei contesti dove ancora oggi è sottoesposta rispetto al suo potenziale: si pensi ai mercati di Usa, Russia o Regno Unito. Una partnership che porterà visibilità all’intero mondo del vino italiano, a partire dal primo appuntamento in agenda con il Campionato di Formula 1 2021, che prenderà il via il 28 marzo con il Gran Premio Gulf Air del Bahrain, e proseguirà con un fitto calendario di appuntamenti in cui le bollicine TrentoDoc della famiglia Lunelli saranno in prima fila per brindare con piloti e appassionati.