https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

Mundus Vini Biofach: il Prosecco Bio Doc Valdo bollicina numero uno

Dello stesso argomento

BANNER

È il Valdo Prosecco Bio Doc la migliore bollicina biologica al mondo, secondo il giudizio degli esperti di Mundus Vini Biofach. L’etichetta della storica casa spumantistica di Valdobbiadene si aggiudica, infatti, la 12esima edizione del prestigioso premio internazionale indetto dalla più importante manifestazione di prodotti bio certificati, vedendosi assegnati la medaglia d’oro e il titolo di Best Organic Sparkling Wine 2021.

Il palmares del Prosecco Bio Doc Valdo

Non è la prima volta che il Prosecco Bio Doc conquista le luci della ribalta nei contest internazionali: l’ultimo riconoscimento in terra tedesca segue, infatti, quelli ricevuti gli scorsi 12 mesi con le medaglia d’oro al Berliner Wein Trophy e all’Awc di Vienna, il doppio gold al Sakura Awards, i 91 punti al Falstaff Trophy – Tutto Prosecco e i 90 punti al Vinitaly – Wine without walls.

Non è la prima volta che il il Prosecco Bio Doc firmato Valdo conquista le luci della ribalta nei contest internazionali
Non è la prima volta che il il Prosecco Bio Doc firmato Valdo conquista le luci della ribalta nei contest internazionali

Presentato per la prima volta al Vinitaly 2017, il Valdo Prosecco Bio Doc è il primo prodotto biologico della storica azienda di Valdobbiadene ottenuto da uve Glera certificate e provenienti da vigneti caratterizzati dalla presenza di terreno argilloso, elemento che aiuta a conferire al vino maggiore complessità organolettica. Spumantizzato con metodo Charmat di tre mesi, cui fa seguito un periodo di riposo e affinamento in bottiglia, presenta nel bicchiere bollicine particolarmente fini ed eleganti.

“Una dichiarazione d’amore alla terra”

Per l’enologo di Valdo, Gianfranco Zanon, il Prosecco Bio Doc è “una vera e propria dichiarazione d’amore alla terra”.

“Questo spumante nasce per soddisfare i tanti consumatori che, in Italia e nel mondo, richiedono sempre più vini da produzioni attente alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente”.

Il Prosecco Bio Doc Valdo è simbolo del lungo e faticoso percorso verso una sempre maggiore sostenibilità portato avanti dall’azienda in questi ultimi 20 anni. Un impegno che sul territorio si esprime nella costante informazione e formazione dei conferitori per una migliore conduzione dei vigneti e nella promozione di buone pratiche agricole come la corretta gestione del suolo, della pianta, della fertilità, della biodiversità e della vendemmia.

Il Prosecco Bio Doc è simbolo del lungo e faticoso percorso verso una sempre maggiore sostenibilità portato avanti dalla realtà di Valdobbiadene
Il Prosecco Bio Doc è simbolo del lungo e faticoso percorso verso una sempre maggiore sostenibilità portato avanti dalla realtà di Valdobbiadene

Un lavoro costante, quello di Valdo, che continua anche in cantina, in un’ottica del “fare naturale” che passa dal recupero dei materiali di scarto, in direzione di un’economia circolare di filiera, oltre che dalla riduzione dei consumi, con il contenimento delle emissioni di CO2 e i significativi risparmi di energia, acqua e carta.

Tutti elementi testimoniati proprio dal Prosecco Bio Doc Valdo, con il rispetto dell’ambiente che si traduce anche nel packaging, passando dalla scelta di carta certificata FSC proveniente da foreste gestite in maniera responsabile. E in un’ottica totalmente green, le attività promozionali legate a questo prodotto sono state abbinate a iniziative volte a salvaguardare l’ambiente. Come avevamo già raccontato, Valdo ha sviluppato in questa direzione il progetto “Operazione Natura” in collaborazione con Treedom.net, la piattaforma web impegnata in un imponente programma di riforestazione globale con l’obiettivo di compensare le emissioni di CO2 dell’azienda.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER