https://www.masottina.it/
  • Trade

Finiper sceglie Vinhood per “ingaggiare” i clienti del vino

Dello stesso argomento

BANNER

Finiper, insegna della Grande distribuzione, ha scelto Vinhood per lanciare una soluzione fisica e digitale in grado di ingaggiare i clienti al mondo dei prodotti “Iper La grande i”, partendo dal mondo del vino. Vinhood ha intrapreso un cammino di innovazione nel mondo del gusto, costruendo un ponte tra le persone, i prodotti che consumano e gli attori che li producono e distribuiscono, sulla base dei loro gusti personali, interessi e livello di conoscenza. Il tutto mediante un approccio in primis scientifico, di analisi e verifica dei gusti e delle preferenze del cliente. Vinhood ha sviluppato stilemi e processi di comunicazione basati sulla chiarezza, sulla semplicità e sul divertimento. Così, il coinvolgimento del cliente avviene anche attraverso giochi, eventi, le scuole di avvicinamento al Gusto, momenti di degustazione, team building sensoriali. 

Finiper, a Rozzano il primo totem interattivo

La community Vinhood include numerose aziende e brand che si confrontano con decine di migliaia di persone nello studio e nella semplificazione del mondo del Gusto. Finiper, da sempre attenta all’innovazione, ha abbracciato questa logica di ecosistema che avvicina le persone ai prodotti. Nel mondo fisico, la collaborazione con Vinhood è iniziata dal punto vendita “Iper La grande i” di Rozzano (alle porte di Milano), inaugurato lo scorso 4 marzo. È stato posizionato un totem (“Ti consiglio un vino”), un chiosco interattivo situato all’interno del settore vini, in grado di aiutare i clienti nella scelta del vino preferito o dell’abbinamento con una ricetta specifica. Una vera e propria ‘guida digitale’ che indirizza il cliente sulla selezione migliore grazie alla profilazione del suo gusto personale in fatto di vini. 

La partnership con Vinhood

Il totem è una miniera di informazioni sulle etichette e le case vinicole: basta avvicinare la bottiglia al chiosco per sapere (attraverso il match con il codice a barre) tutto del vino scelto (storie, curiosità, notizie). E c’è di più. Dopo che il cliente ha ottenuto il consiglio desiderato, un Led luminoso inizierà a brillare sullo scaffale per aiutarlo a trovare la bottiglia selezionata.  Gli utenti possono vivere questa esperienza anche online. “Alcuni prodotti e il gusto stesso, ha evidenziato Matteo Parisi, sales & marketing director di Vinhood, “sono mondi splendidi, ma spesso lontani dalle persone. Farli vivere con semplicità ed esplorarli in modo personalizzato è un traguardo che porta innovazione, sostenibilità, cultura e, perché no, divertimento”.  In entrambe le esperienze, fisica e digitale, il cliente è accompagnato con nuovi contenuti ingaggianti sul suo profilo gustativo e sugli abbinamenti cibo-vino. “Uno dei tratti distintivi di ‘Iper, La grande i’ è l’incontro tra qualità e convenienza. Per noi qualità è sinonimo di controllo e servizio, ma anche di cura e orientamento al cliente”, ha commentato Michela Bettoni, direttore del punto vendita di Rozzano’. “Grazie alla collaborazione con Vinhood offriamo ai nostri clienti un ricco assortimento di vino con oltre 1.100 etichette e un servizio personalizzato. Obiettivo: accompagnarli nell’acquisto delle etichette più in linea con i loro gusti”.  

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER