Gustare un bicchiere di buon Grillo o Nero d’Avola comodamente seduti sul divano di casa o in terrazza. Anche in questo periodo di molte limitazioni si può godere del sole di Sicilia attraverso i vini dell’isola. Che sia un calice di rosso oppure un bianco, basta provare una delle tante varietà autoctone anche solo una volta per arricchire la tavola, sognare subito l’estate e sentirsi già in vacanza. E se in questi tempi è ancora complicato raggiungere agevolmente le cantine, sono le etichette stesse ad arrivare a casa di appassionati o neofiti in un click. Come nel caso dei vini Assuli, con la cantina siciliana che oggi ha scelto di implementare ulteriormente la propria proposta online.
La nuova era del vino a portata di click
L’anno della pandemia ha portato a un’importante novità in casa Assuli: la nascita dell’e-commerce proprietario. Così, oggi basta un click per avere a portata di carrello la ricca offerta della cantina siciliana.

“Il Coronavirus non ha tolto nulla alla qualità dei nostri vini, così come non ha cambiato il fatto che gli italiani gustino volentieri un bicchiere di buon vino della Sicilia”, sottolinea Roberto Caruso, presidente della Cantina Assuli.
“Acquistare il vino, tuttavia, è diventato più difficile, è questo l’aspetto che è cambiato. Per superare l’ostacolo ci siamo attrezzati digitalmente creando un nuovo canale di distribuzione, sotto forma di shop online. Comodo, facile e veloce. È una delle molte leve che stiamo attivando per rilanciare le vendite”.
Un viaggio al cuore di Sicilia, ripercorrendo le gesta di Orlando: l’offerta online di Assuli
È una vasta panoramica che consente di gettare uno sguardo fin in profondità nell’eccellenza autoctona siciliana quella che offre Assuli nel suo shop online. E così, a portata di click, ecco i bianchi, i rossi e finanche un passito, 100% autoctoni, 100% racconti di Sicilia.

Dall’Insolia con Carinda allo Zibibbo con Dardinello, passando per il Grillo con Fiordiligi, spazio ai bianchi bio, con etichette certificate ottenute da uve coltivate e lavorate in regime di agricoltura biologica. Poi i rossi, con il cru single vineyard Besi, Lorlando e Lorlando Riserva a rappresentare una selezione Assuli dei migliori Nero d’Avola, il vitigno che meglio di tutti gli altri esprime il carattere enologico della Sicilia. E ancora il passito, un Grillo Igt Terre Siciliane, a completare una line up che include tante altre proposte ancora, tra cui segnalare il bianco da gradino più alto del podio, 100% Lucido, Donna Angelica e il simbolo siciliano Furioso, un Perricone.

E se le bottiglie possono essere acquistate singolarmente oppure in convenienti confezioni da sei, per un regalo speciale sono disponibili anche i cofanetti Il Paladino, L’Arme, Le Cortesie, Il Regno, L’Amor, I Re, I Cavalieri, I Mori, Le Donne, che poteranno in tavola le epiche gesta dell’Orlando Furioso: idee regalo adatte a tutti i gusti e ad ogni budget, per un pensiero inaspettato, originale e, sarà sufficiente un sorso del primo calice per confermarlo, sempre gradito.