https://www.masottina.it/
  • Story
  • top

Marilisa Allegrini “rinnova” casa: taverna stellata e due vini esclusivi per Villa Della Torre

Dello stesso argomento

BANNER

Due nuove etichette in esclusiva per gli ospiti e una taverna gourmet. E ancora: pranzo e cena all’aperto nel peristilio rinascimentale. Ma anche visite personalizzate e degustazioni nel giardino delle rose. Uno dei luoghi incanti del vino tricolore, la veronese Villa Della Torre, “casa” sulle colline di Fumane di Allegrini, amplia la propria offerta e in vista della bella stagione appena iniziata si rivolge agli appassionati di enogastronomia alla ricerca di esperienze davvero uniche. 

Il progetto Wine&Art Relais: la nuova vita di Villa Della Torre

Gioiello del Rinascimento Italiano, opera di Giulio Romano e Michele Sanmicheli, Villa Della Torre è stata acquistata nel 2008 da Marilisa Allegrini
Gioiello del Rinascimento Italiano, opera di Giulio Romano e Michele Sanmicheli, Villa Della Torre è stata acquistata nel 2008 da Marilisa Allegrini

Un gioiello del Rinascimento Italiano, opera di Giulio Romano e Michele Sanmicheli, Villa Della Torre è stata acquistata nel 2008 da Marilisa Allegrini, che ha ora affidato il progetto di Wine&Art Relais alle figlie Caterina e Carlotta.

“Finalmente Villa Della Torre torna ad aprire le sue porte agli amanti della cultura, del vino e della cucina d’autore”, sottolinea il direttore Giancarlo Mastella.

Abbiamo pensato, proprio in questo momento, di offrire ai nostri clienti, ai turisti italiani e stranieri, ai visitatori veronesi e delle città vicine, nuove possibilità d’incontro e di scoperta, partendo come sempre dal territorio unico in cui è immersa Villa Della Torre”.

“Ecco allora i percorsi personalizzati, nuovi spazi per pranzare e degustare i nostri vini nelle atmosfere cinquecentesche, l’apertura del giardino e del peristilio, la taverna che si trasforma in un elegante bistrot”. 

“Finalmente Villa Della Torre torna ad aprire le sue porte agli amanti della cultura, del vino e della cucina d’autore” (Giancarlo Mastella)
“Finalmente Villa Della Torre torna ad aprire le sue porte agli amanti della cultura, del vino e della cucina d’autore” (Giancarlo Mastella)

Un nuovo ritrovo per l’enogastronomia d’autore quello che prende vita. Con la cucina (aperta a pranzo e a cena, su prenotazione) e la gestione della sala che è stata affidata allo chef Fabio Groppi, già titolato con una stella Michelin al ristorante Dolomieu di Madonna di Campiglio.

Nel “rinnovato” Wine&Art Relais, poi, a disposizione degli ospiti le 10 suite intitolate ai personaggi del Rinascimento che contribuirono allo splendore di Villa Della Torre. E tra le attività di cui poter usufruire: degustazioni e show cooking, ma anche passeggiate e picnic nel vigneto. 

Arrivano due nuovi vini esclusivi firmati Tobia Cenzato

L’altra grande novità che racconta il nuovo corso della “casa” dei vini Allegrini a Fumane è rappresentata dal lancio delle etichette Villa Della Torre: un Valpolicella Classico Superiore e un Lugana che gli ospiti della struttura possono oggi degustare in esclusiva.

Un Valpolicella Classico Superiore e un Lugana: sono questi i due nuovi vini esclusiva del “rinnovato” Wine&Art Relais
Un Valpolicella Classico Superiore e un Lugana: sono questi i due nuovi vini esclusiva del “rinnovato” Wine&Art Relais

I due vini portano la firma del giovane enologo Tobia Cenzato, reduce da esperienze in importanti cantine italiane, californiane e francesi. 

Marilisa Allegrini con la figlia Caterina Mastella, direttrice marketing di Villa Della Torre
Marilisa Allegrini con la figlia Caterina Mastella

“È un progetto nato per rispondere a una richiesta dei nostri clienti”, spiega Caterina Mastella, direttrice marketing di Villa Della Torre. 

Con i miei genitori e mia sorella Carlotta abbiamo creato un’esperienza che ricorda quella dei chateaux francesi: il Valpolicella Classico Superiore proviene infatti dai vigneti che circondano la villa rinascimentale, mentre in Lugana Villa Della Torre gestisce 10 ettari nel comune di Desenzano”.

“Presto potremo inoltre contare sui terreni di Monte Lencisa e Monte Fumana, recentemente piantati sempre nel comune di Fumane. Per l’annata 2019 la produzione è davvero esclusiva e conta di poche migliaia di bottiglie”.

I due nuovi vini sono in vendita solo presso il wine shop di Villa Della Torre, tanto nella sua declinazione fisica a Fumane, quanto nella sua vetrina online aperta al mondo

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER