https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • top
  • Trade

L’Etna Doc 2018 del barolista Davide Rosso conquista La Place de Bordeaux

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Per la prima volta nella storia l’Etna Rosso firmato dal barolista di Serralunga Davide Rosso fa il suo ingresso su La Place de Bordeaux, nel cuore pulsante del mercato internazionale dei vini di alta qualità. Sarà l’edizione limitata di Giovanni Rosso, l’annata 2018, a rappresentare nel mondo la Denominazione autoctona siciliana attraverso un accordo con cinque dei più rinomati négociant internazionali: Joanne, Diva, Barriere Frères, Louis Vialard e Ld.

Sei négociant per conquistare il mondo

La Place de Bordeaux e i suoi broker rappresenta l’hub di vendita più prestigioso al mondo per la vendita del vino sui mercati internazionali, un circolo commerciale virtuale esclusivo dove vengono trattati soltanto i più grandi vini del mondo.

Joanne, Diva, Barriere Frères, Louis Vialard e Ld i sei négociant che avranno accesso a circa 18.500 bottiglie di Etna Rosso 2018 Giovanni Rosso
Joanne, Diva, Barriere Frères, Louis Vialard e Ld i sei négociant che avranno accesso a circa 18.500 bottiglie di Etna Rosso 2018 Giovanni Rosso

Storicamente validato come uno dei migliori network di vendita di vino integrata, Bordeaux offre un percorso esclusivo e unico al mondo verso i mercati globali che permetterà al marchio Giovanni Rosso di affermarsi sempre di più all’estero. Il négoce selezionato avrà accesso a circa 18.500 bottiglie al prezzo di vendita di 35 euro l’una. 

Davide Rosso, proprietario ed enologo, non nasconda la propria soddisfazione:

Siamo estremamente felici di essere rappresentati in questo momento storico da alcuni dei négociant più rinomati del mondo, un obiettivo perseguito da molto tempo”.

“Sappiamo che la stessa cura e l’attenzione ai dettagli che ci contraddistingue è condivisa dai nostri partner. Siamo molto entusiasti di questo prossimo passo sulla scena globale”.

L’Etna nell’interpretazione del barolista Davide Rosso

L’Etna Rosso 2018 firmato dall’azienda piemontese Giovanni Rosso è ottenuto da uve di Nerello Mascalese e piccole quantità di ulteriori vitigni autoctoni locali della stessa Doc. Si presenta di colore rubino brillante, con profumo delicato e fruttato con sentori di amarena e lampone, glicine, rosmarino e bignè. Il gusto regala morbidezza, sapidità e freschezza con tannini leggeri ed equilibrio eccellente. 

L'interpretazione in rosso dell'Etna firmata Davide Rosso è frutto della proprietà acquisita nel maggio 2016 a Castiglione di Sicilia
L’interpretazione in rosso dell’Etna firmata Davide Rosso è frutto della proprietà acquisita nel maggio 2016 a Castiglione di Sicilia

L’etichetta è il frutto della proprietà acquisita nel maggio 2016 a Castiglione di Sicilia, a pochi chilometri dal famoso Passopisciaro ai piedi del Montedolce, il maggiore cratere estinto del vulcano Etna.

E non è un caso se questa specifica zona ospita la maggior parte delle migliori cantine legate alla Doc Etna: il microclima, infatti, è qui assolutamente unico, il suolo composto da sabbia lavica e l’altitudine media è di 750 metri sopra il livello del mare. 

Da Serralunga alla Sicilia: l’epopea dell’azienda piemontese Giovanni Rosso

Quella di Giovanni Rosso è una storia di Langa, nata tra le vigne, dalla passione per la terra e per il vino di Tommaso Canale e la moglie Ester che, nel 1920, acquisiscono alcuni dei vigneti più belli di Serralunga d’Alba.

Generazione dopo generazione, la famiglia ha portato avanti gli stessi valori e saperi, la cura e la precisione nel lavoro dalla vigna alla cantina, diventando emblema della produzione di Barolo nel mondo.

Un patrimonio, quello di cru come Cerretta o La Serra, che ha permesso all’azienda di evolversi interpretando in maniera sempre nuova e fedele il territorio e le sue qualità e diventando così un vero e proprio pezzo di storia. Vini eleganti ed aristocratici che grazie alle intuizioni prima di Giovanni Rosso e della moglie Ester Canale, poi del figlio Davide Rosso, oggi sono un fedele ritratto dei cru centenari della famiglia. Prima fra tutti Vigna Rionda, un vigneto magico che racchiude la storia della famiglia Rosso per vini di inestimabile valore, sincera espressione del terroir di Serralunga.

E dal 2016, il savoir faire della famiglia Rosso ha raggiunto anche la Sicilia e oggi, passando per Bordeaux, parte alla conquista del mondo.

Storico volto di Langa, l'azienda Giovanni Rosso è dal 2016 presente anche in Sicilia sulle pendici dell'Etna
Storico volto di Langa, l’azienda Giovanni Rosso è dal 2016 presente anche in Sicilia sulle pendici dell’Etna
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER