https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection
  • top

Il vino che unisce: la street art di Cibo veste le esclusive La Castellina per Signorvino

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Vino, arte e impegno sociale si fondono nella nuova iniziativa di Signorvino in partnership con Cibo, street artist che rimuove scritte e simboli inneggianti all’odio e alla violenza dai muri di tutta Italia, e della tenuta gardesana La Castellina. Per un’accativante esclusiva che giunge a scaffale.

Un nuovo abito dei vini La Castellina per combattere la violenza

Le tre esclusive Signorvino di Azienda La Castellina vestite da Cibo
Le tre esclusive Signorvino di Azienda La Castellina vestite da Cibo

Una nuova veste, unica nel suo genere, quella che hanno scelto di indossare in esclusiva per Signorvino alcune delle etichette più rappresentative di Azienda La Castellina, piccolissima realtà dei colli morenici, nella parte alta della provincia di Mantova a pochi passi dal lago di Garda, dove coltiva prevalentemente uve Chardonnay, producendo vini di qualità.

Bottiglie che oggi sono impreziosite da un abito cucito su misura da Pier Paolo Spinazzè, in arte Cibo, street artist veronese divenuto un emblema della lotta all’odio e alla violenza essendo impegnato da oltre un decennio in una forma d’arte che utilizza il buon cibo italiano per coprire simboli nazifascisti sui muri della città.

Colori, immagini ed opere realizzate da una mano sapiente con l’intento di rendere museo angoli nascosti di Verona, ma che allo stesso tempo parlano di libertà e ricordano il patrimonio enogastronomico del Belpaese. E ora sbarcano anche sulle bottiglie di tre simboli di Azienda La Castellina, come Il Morenico, Ardea e Il Brioso, oltre che su un bag-in-box nella collezione d’arte di Signorvino: lo Chardonny Ombra de Vin.

Le etichette in esclusiva per Signorvino firmate Cibo

Il cibo è rappresentazione della grande varietà e ricchezza dell’Italia, ma anche sinonimo di condivisione e gioia di stare insieme. Oggi, grazie al tratto dello street artist veronese, diventa inoltre linguaggio semplice e immediato per comunicare al consumatore e catturarne l’attenzione attraverso una forma d’arte sempre più apprezzata.

L'interno del nuovo store Signorvino in centro a Roma, il 22esimo negozio dell’enocatena, dove saranno presenti a scaffale le etichette disegnate da Cibo per Azienda La Castellina
L’interno del nuovo store Signorvino in centro a Roma, il 22esimo negozio dell’enocatena, dove saranno presenti a scaffale le etichette disegnate da Cibo per Azienda La Castellina

Lo fa con Azienda La Castellina attraverso tre vini perfetti per parlare di convivialità. Il Morenico è Bianco Igt monovarietale Chardonnay. Il rosato veneto Ardea, invece, è prodotto con uve Merlot e Marzemino, affinando in acciaio per preservare la freschezza e la bevibilità al calice: si presenta così con un bel colore rosa tenue, supportato da una bellissima lucentezza. Il Brioso, infine, è un rifermentato in bottiglia, anche in questo caso 100% Chardonnay, dal carattere accattivante e originale.

Ma come accennato, c’è anche un bag-in-box in questa esclusiva di Azienda La Castellina per Signorvino: lo Chardonny Ombra de Vin, vino bianco veneto ottenuto da uve Chardonnay in purezza e che affina in acciaio. Il nome e il packaging punta a richiamare alla tradizione veneta dell’Ombra, che in gergo indica il bicchiere di vino servito soprattutto nel veneziano. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino con leggeri riflessi più intensi. Al naso spiccano sentori di frutta matura e frutta tropicale, banana, pera e mela golden. Il sorso è piacevole, la morbidezza e freschezza si bilanciano molto bene, bellissima la beva.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER