https://www.masottina.it/
  • Collection

Explorer: debutta il nuovo blend bianco della gardesana Famiglia Olivini

Dello stesso argomento

BANNER

Prosegue la saga della Famiglia Olivini, cantina che da oltre 50 anni produce vini a sud del Lago di Garda, nel territorio votato al Lugana. E sono nuovi orizzonti quelli che si aprono grazie all’ultimo nato: battezzato Explorer, è un blend in bianco che va ad ampliare una già variegata proposta.

Da oltre 50 anni, Famiglia Olivini produce vini a sud del Lago di Garda, nel territorio votato al Lugana
Da oltre 50 anni, Famiglia Olivini produce vini a sud del Lago di Garda, nel territorio votato al Lugana

L’Incrocio Manzoni 6.0.13 sposa l’orizzonte del Trebbiano di Lugana

Explorer nasce dalla volontà della Famiglia Olivini di esaltare le qualità dell’Incrocio Manzoni 6.0.13, vitigno molto particolare che cresce negli unici terreni a terrazzamento dell’azienda, e le peculiarità del Trebbiano di Lugana, uva coltivata in terreni argillosi. 

Ha preso così forma il nuovo blend, che sa esprimere le particolarità e il meglio di entrambe le uve impiegate. Con l’Incrocio Manzoni che si è dimostrato un vitigno dall’innata ripetibilità qualitativa e proprio per questa sua caratteristica è stato scelto come base della novità firmata Famiglia Olivini.

“La scelta di vinificare e utilizzare l’Incrocio Manzoni per creare Explorer”, sottolinea l’enologo Antonio Crescini, che da oltre 20 anni segue l’attività in vigna e la produzione in cantina, “deriva dalla consapevolezza dell’alto livello qualitativo di queste uve provenienti da vigne di ormai 10 anni”. 

“Precedentemente venivano vinificate per tagliare il Lugana, ma data la quota di taglio irrisoria, si perdevano quasi completamente”.

Giulio, Antonio e Giovanni Olivini brindano alla nascita di Explorer, il nuovo blend in bianco firmato dalla cantina gardesana
Giulio, Antonio e Giovanni Olivini brindano alla nascita di Explorer, il nuovo blend in bianco firmato dalla cantina gardesana

Come nasce Explorer, l’altra metà del cielo nell’universo di Famiglia Olivini

Explorer, vinificato attraverso criomacerazione per estrarre al meglio gli aromi primari, viene affinato in acciaio e barrique (40%), cosicché gli aromi terziari possano evolversi al meglio.

Il vino, frutto della vendemmia 2018, si esprime con un naso ricco, quasi aromatico, dal profilo balsamico fresco di salvia, completato da albicocca matura e frutta gialla in genere e sottofondo di pietra focaia. Alla bocca è secco con ottima acidità, con un incredibile volume e spessore che lo rendono infinitamente lungo e persistente.

Ideale per accompagnare piatti di pesce di mare crostacei e seppie, regala emozioni nell’abbinamento con i formaggi grassi.

L’etichetta, infine, fa da contraltare a un altro grande vino di Famiglia Olivini: il Notte a San Martino, un Benaco Bresciano Igt Merlot. Al posto della luna, in Explorer ha trovato spazio un sole dorato e il nero della notte ha lasciato spazio al bianco, tutto da esplorare.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER