https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

Il miglior Pinot Nero d’Italia 2018 è il Riserva Sanct Valentin di Cantina San Michele Appiano

Dello stesso argomento

BANNER

È firmato dalla mano di Hans Terzer e porta in etichetta il nome di Cantina San Michele Appiano il miglior Pinot Nero d’Italia dell’annata 2018. A decretarlo il concorso che celebra il più famoso tra i vitigni internazionali, in scena ogni anno nella splendida cornice dei paesi vitivinicoli di Egna e Montagna in Alto Adige. In una tra le culle del Pinot Nero, svelata la top 10 che conferma l’alto potenziale di alcune zone altoatesine, con il Riserva Sanct Valentin a collocarsi sul gradino più alto del podio completato dal Vom Kalk di Tenuta Ignaz Niedrist, seguito dal Riserva Anrar di Cantina Andrian.

Nuovo successo per le Giornate Altoatesine

Per la 23esima volta, nel weekend dal 12 al 14 giugno, i paesi del vino di Egna e Montagna in Alto Adige sono stati il palcoscenico per l’evento che incorona i migliori Pinot Nero d’Italia.

“Vedere realizzarsi uno dei primi eventi dedicati al vino in Italia dopo i mesi appena trascorsi rende le Giornate del Pinot Nero 2021 un evento ancora più sentito e partecipato”, il commento di Ines Giovanett, presidente dell’Associazione Pinot Nero Alto Adige. 

“Siamo entusiasti ed orgogliosi di vedere salire su questo palcoscenico produttori e vignaioli di tutta Italia che con il loro lavoro rendono omaggio ogni giorno a questo vitigno così pregiato”.

Il programma, quest’anno ha previsto degustazioni e masterclass ovviamente nel pieno rispetto della normativa anti Covid. Ma la grande novità 2021 è stata la prima edizione del Master del Pinot Nero, concorso organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Ais.

Nel corso delle iornate Altoatesine svelata la top 10 del Pinot Nero 2018
Nel corso delle iornate Altoatesine svelata la top 10 del Pinot Nero 2018

La Top 10 del Pinot Nero d’Italia per l’annata 2018

Sabato 12 giungo è stato il tempo dellla premiazione della Top 10 del Concorso Nazionale Pinot Nero. Per una classifica di altissima qualità che premia la produzione altoatesina e aostana, ma al contempo ribadisce quanto le Giornate del Pinot Nero siano divenute nel corso degli anni il momento celebrativo per eccellenza di questo vitigno di pregio.

“Il Pinot nero di Aosta, Alto Adige e Trentino sono arrivati ​​in finale. In termini di punteggio, i vini finalisti  – in particolare i Top 10 – sono molto vicini tra loro, a dimostrazione del fatto che la competizione si caratterizza per un livello qualitativo estremamente alto”

Queste le parole di Ines Giovanett, riassumendo il verdetto della giuria composta da 35 enologi provenienti da tutta Italia che hanno degustato e valutato tutti i vini alla cieca e in diverse sequenze

Sono stati 95, numero mai raggiunto prima, i produttori di vino coinvolti complessivamente al Concorso. Con le etichette, come detto prima tutte annate 2018, provenienti da 10 regioni: Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Abruzzo.

“Siamo molto lieti che un numero record di viticoltori abbia aderito al concorso, sinonimo per noi del grande desiderio di confronto che anima i produttori di Pinot Nero nel nostro paese“, ha concluso Ines Giovanett.

La classifica del Concorso Nazionale Pinot Nero – annata 2018

POSIZIONEPUNTEGGIOAZIENDA VINICOLAVINODENOMINAZIONE
190,2Cantina St. Michael EppanPinot Nero Riserva Sanct ValentinSüdt. – A. A. Doc
289,1Tenuta Ignaz NiedristPinot Nero Vom KalkSüdt. – A. A. Doc
389,0Cantina AndrianPinot Nero Riserva AnrarSüdt. – A. A. Doc
488,7Tenuta Tiefenbrunner – Schlosskellerei TurmhofPinot Nero Riserva LinticlarusSüdt. – A. A. Doc
588,4Cantina TerlanPinot Nero Riserva MonticolSüdt. – A. A. Doc
588,4Cantina GirlanPinot Nero Riserva TrattmannSüdt. – A. A. Doc
788,2PrackfolerhofPinot Nero Patrick PlanersSüdt. – A. A. Doc
887,3Cantina BolzanoPinot Nero ThalmanSüdt. – A. A. Doc
987,2Elena WalchPinot Nero LudwigSüdt. – A. A. Doc
1086,8ManincorPinot Nero MasonSüdt. – A. A. Doc
1086,8Cave GargantuaPinot nero PierreValle d’Aosta Doc
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER