https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi
  • top

La Masi Wine Experience riparte da “Serata al Fresco”

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

La Masi Wine Experience riparte nel segno della Sostenibilità ambientale e sociale: mercoledì 16 giugno, alle ore 19,30, presso Tenuta Canova a Lazise, sul Lago di Garda, tornano le cene-degustazione con un evento speciale aperto al pubblico. Si tratta di “Serata al Fresco”, evento realizzato in collaborazione con “Cotti in Fragranza”, il laboratorio per la preparazione di prodotti da forno di alta qualità nato nel 2016 all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo come opportunità di riabilitazione e di inclusione sociale dei giovani detenuti.

Una cena-degustazione nel segno della Sostenibilità ambientale e sociale per Masi

L’appuntamento, che vedrà parte del ricavato devoluto per l’acquisto di nuovi macchinari destinati al laboratorio di panificazione del carcere, sarà l’occasione per presentare e degustare Fresco di Masi, la nuova linea di vini biologici lanciata da poco sui mercati internazionali, interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità, dalle tecniche di produzione al packaging, ed espressione di un consumo sempre più responsabile e attento al benessere degli individui e del pianeta.

In cucina lo Chef di casa Masi, Vitangelo Galluzzi, e lo Chef siciliano Francesco Gambino, del progetto “Cotti in Fragranza”, prepareranno per gli ospiti una cena a quattro mani: un viaggio e uno sposalizio enogastronomico tra sapori della cucina veneta e quella siciliana. 

Il 16 giugno, a Tenuta Canova, riparte la Masi Wine Experience nel segno dell'evento "Serata al Fresco"
Il 16 giugno, a Tenuta Canova, riparte la Masi Wine Experience nel segno dell’evento “Serata al Fresco”

Il menù di “Serata al Fresco”

Fresco di Masi, oltre a essere un ottimo abbinamento, sarà ingrediente dei piatti di un menù di quattro portate, che verrà servito dopo un aperitivo di benvenuto targato Masi, accompagnato da Arancina “ciucca”, Pane & Panelle e Sarda a beccafico. 

La cena si aprirà poi con Gambero Rosso di Mazara scottato con caponatina di melanzane, uvetta marinata al Fresco Bianco e scaglie di cioccolato al sale marino, seguito da maccheroncini al ferretto con pesce spada allo zafferano, finocchietto selvatico, pinoli e briciole di frollini al Fresco di Masi.

A seguire verrà servita una tagliata di tonno con riduzione di Fresco Rosso, polvere di pistacchio di Bronte, Pachino appassiti al sole e confettura di cipolla Paglina. E per finire, “Palermo-Verona”: un dolce viaggio a sorpresa tra i prodotti da forno di “Cotti in Fragranza”.

Gli ospiti, accolti dal presidente di Masi, Sandro Boscaini, e da Raffaele Boscaini, direttore marketing, prima della cena con degustazione potranno visitare la cantina di affinamento di Tenuta Canova e il Wine Discovery Museum.

Sarà inoltre possibile acquistare i dolci realizzati dai giovani del laboratorio siciliano, tra cui i nuovi frollini salati al gusto di Fresco di Masi che saranno presentati proprio durante la serata e saranno disponibili nelle rivendite del Gruppo.

“Siamo felici di questa collaborazione con ‘Cotti in Fragranza’ che abbiamo incontrato per la prima volta a Palermo lo scorso ottobre, e con piacere ricambiamo oggi l’ospitalità in Valpolicella a Tenuta Canova, uno dei gioielli della Masi Wine Experience, con un evento che parla di Sostenibilità, sociale e ambientale” spiega Raffaele Boscaini, Direttore Marketing di Masi. “La nostra meravigliosa Italia offre un’innumerevole quantità di emozioni che testimoniano le diversità tra le culture e questo avviene anche a tavola. Quando queste bontà si associano a iniziative buone come quella di ‘Cotti in Fragranza’ il valore di tutto ciò si trasferisce anche sul piano etico e della solidarietà”.

Nel corso della cena-degustazione a Tenuta Canova, Fresco di Masi, oltre a essere un ottimo abbinamento, sarà ingrediente dei piatti di un menù di quattro portate
Nel corso della cena-degustazione a Tenuta Canova, Fresco di Masi, oltre a essere un ottimo abbinamento, sarà ingrediente dei piatti di un menù di quattro portate
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER