Una partnership consolidata, quella tra Sartori di Verona e Fondazione Arena. Un legame che prosegue dal 2005 e ogni anno si rinnova con l’avvento della prima della stagione lirica, in calendario sabato 19 giugno. E anche in questo 2021, le serate nel tempio veronese della grande musica avranno il loro vino ufficiale: è l’Arnea Soave Brut Vino Spumante di Qualità firmato Sartori. Un’etichetta che si presenta con un nuovo abito per festeggiare l’attesissima ripresa delle attività culturali nella città scaligera. Una nuova veste per una prima che quest’anno sarà data ancor più speciale, con il grande Maestro Riccardo Muti che salirà sul palco per dirigere un imperdibile spettacolo, in occasione dei 150 anni di anniversario dell’Aida di Giuseppe Verdi.

Una bollicina Sartori per le serate all’Arena di Verona
“Proseguiamo nel solco dei nostri 120 anni di storia coniugando tradizione, storia e territorialità con un prodotto volto a onorare la partnership tra Sartori di Verona e la Fondazione Arena”, sottolinea il presidente Andrea Sartori.
“Arnea spumante nasce nel 2006 grazie allo studio sulla versatilità delle uve che producono il Soave. Questa duttilità, che permette di ottenere dalla stessa matrice varietale vini con caratteristiche profondamente diverse, ci ha indotto alla determinazione che si poteva creare uno spumante di grande personalità”.
“Dalla ricerca è nato così Arnea Soave, prodotto dalla vinificazione di uve Garganega in purezza, coltivate nell’area di Colognola ai colli e Soave Doc. Uno spumante conviviale, leggero, che può essere apprezzato anche al di fuori dei pasti, attendendo l’inizio dell’opera, o da degustare subito dopo aver goduto dello spettacolo”.

L’etichetta si rinnova
Già nel nome, Arnea si configura come la bollicina ideale per la prima. Con l’anagramma di Arena che esprime lo spirito e la forza della tradizione veronese legata all’opera lirica.
“La stagione 2021 si caratterizza per le collaborazioni di prestigio che Fondazione Arena ha messo in atto con 11 istituzioni culturali in Italia. Sarà, inoltre, una stagione con una forte connotazione sociale ed etica, all’insegna della responsabilità verso il pubblico e nella tutela dei lavoratori impegnati negli allestimenti e negli spettacoli. Tutti valori condivisi con la cultura e la tradizione di Sartori di Verona”, spiega Andrea Sartori.
Ed è un’etichetta, questa di Arnea scelta come vino ufficiale della stagione lirica 2021, che si rinnova, facendosi ancora più raffinata e contemporanea. Grazie a un restyling del packaging dove l’immagine degli arcovoli lascia spazio alla pianta stilizzata dell’anfiteatro romano che, ad oggi, è il più grande teatro all’aperto del mondo, quest’anno più che mai simbolo della ripartenza dell’arte.

L’Arnea Soave Brut cambia stile e si trasforma in Charmat lungo
Non soltanto nella veste si rinnova Arnea. Lo fa anche nel suo profilo stilistico, diventando uno Charmat lungo con sei mesi di affinamento sui lieviti.
Dopo la prima fermentazione, effettuata per il 30% in legno è preparata la cuvée finale, a seguito della rifermentazione per la presa di spuma, operazione che si protrae per oltre sei mesi, prima di andare in bottiglia, a temperatura attorno ai 15°C, con l’obiettivo di ottenere aromi di lievito accentuati e un perlage più fine.
Per un vino elegante e persistente, che si esprime subito con un bouquet complesso, con sentori di mela, frutta tropicale e agrumi. Al palato è secco, ampio e setoso. Il compagno ideale per brindare a quello che tutti ci auspichiamo sarà un fragoroso successo.