Un Cru che oltrepassa il concetto stesso di Cru. Regalando alle colline di Asolo e al suo Prosecco Superiore Docg non soltanto un nuovo volto, ma una vera e propria rivoluzione da scoprire e indagare nella sua particolare peculiarità. Montelvini lancia il nuovo Fm333, incarnazione della costante ricerca dell’azienda vitivinicola veneta guidata dalla famiglia Serena verso una vinificazione sempre più innovativa.
Il primo Cru dell’Asolo Prosecco Docg
Fm333 è un Asolo Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato 2020. Si tratta del primo Cru della Denominazione, espressione dell’eccellenza del territorio e risultato di una nuova tecnica spumantistica.
L’ultimo nato di casa Montelvini spicca per l’assoluta fragranza, l’originalità e uno stile inconfondibile. Il frutto delle uve della storica tenuta di proprietà di Fontana Masorin, poi lavorate seguendo canoni che trascendono le abituali modalità nella realizzazione del Prosecco.
Ed Fm333 proprio al vigneto Cru dell’azienda asolana deve il proprio nome. Si tratta, infatti, del suo acronimo che sposa le cifre a valore che indicano la sua altezza sul livello del mare.
È un vigneto di circa due ettari e un suolo, quello di Fontana Masorin, di rara eccellenza che, grazie a lunghi studi e ricerche, hanno contribuito alla realizzazione di un prodotto esclusivo e davvero unico.

Una nuova tecnica per uno “spumante da mosto” unico nel suo genere
Cosa d’innovativo si cela dietro la nuova etichetta Montelvini lo rivela una tecnica di vinificazione che si discosta da quella tradizionale del Prosecco e sfrutta un’unica fermentazione, anziché due.
E qui si colloca la rivoluzione di Fm333. Con le uve, selezionate manualmente, di cui è sfruttato solamente il “mosto fiore”, che viene conservato a freddo al fine di estrarre maggiori precursori aromatici.
Quel mosto che viene illimpidito per decantazione, senza alcun utilizzo di coadiuvanti. Successivamente è attivata un’unica fermentazione in autoclave per ottenere la presa di spuma. Al termine di un percorso lungo sei mesi, nasce così Fm333, “spumante da mosto” unico nel suo genere.

Il nuovo Fm333 Montelvini si presenta
“Per noi si tratta di un sogno che diventa realtà”, spiega Alberto Serena, Ceo di Montelvini.
“Il coronamento di un percorso di ricerca che in Montelvini portiamo avanti da anni e che rappresenta l’eccellenza dell’abilità spumantistica della nostra azienda e della qualità che il nostro territorio è in grado di esprimere”.
L’unicità del vigneto e l’innovativa tecnica di vinificazione danno vita a questo Asolo Prosecco Superiore Docg dallo stile inconfondibile.
La freschezza, la sapidità e la componente aromatica creano la struttura portante di questo spumante che armoniosamente si fregia di una spuma vivace, ma al contempo soffice e cremosa.
Al naso, poi, Fm333 presenta tocchi fruttati, mentre la finissima bollicina crea una sensazione sinuosa in bocca che appaga il palato.
Da ultimo, un dettaglio non meno importante di quelli che lo hanno preceduto, è quello dello stile enologico che si fonde in maniera perfettamente armonica con quello estetico della bottiglia, dando vita a un prodotto di estrema eleganza.