https://www.masottina.it/
  • top
  • Trade

Il Masi Wine Bar Munich porta la dolce vita al cuore di Maximilianstrasse

Dello stesso argomento

BANNER

Ci eravamo lasciati con l’ottava meraviglia della Masi Wine Experience pronta ad aprire le porte nella splendida location della Campari Haus, in Maximilianstrasse, al cuore di Monaco di Baviera. Poi, le vicissitudini di un anno tutto da dimenticare, che ha costretto a differire un opening atteso e altamente prestigioso. Ora i tempi sono maturi e il nuovo locale monomarca a insegna Masi Wine Bar Munich è pronto per portare la sua idea di lusso ed esclusività in una delle più prestigiose strade al mondo.

La Masi Wine Experience sbarca a Monaco di Baviera

Tra gli eleganti edifici del XIX secolo che costellano Maximilianstrasse, a Monaco di Baviera, sbarca la firma esclusiva della Masi Wine Experience, progetto di hospitality che la cantina di Mister Amarone, uno tra i simboli del fine wine italiano nel mondo, ha articolato in questi ultimi anni in una ricca proposta che spazia dal Belpaese al mondo.

Arriva, dunque, il momento del taglio del nastro ufficiale per il Masi Wine Bar Munich, che porta la sua connotazione internazionale nel segno della convivialità made in Italy al cuore di uno degli epicentri internazionali del lusso. Ed è così che il buon vino e la gastronomia tricolore conquistano il contesto raffinato e glamour di uno dei centri nevralgici della “dolce vita” in salsa bavarese.

In linea con la strategia di posizionamento e le esperienze di successo degli altri Masi Wine Bar, il “nuovo” locale sarà gestito dalla controllata Masi Wine Bar Munich GmbH, una joint venture che vede come socio di minoranza la società tedesca D&F Marketing GmbH. 

Una scelta importante, questa della cantina di Mister Amarone, che si fa affiancare da un protagonista operante nel campo dei servizi di ristorazione di alta gamma a bordo degli aerei di primarie compagnie internazionali e che ha visto l’amministratore delegato Klaus Englisch von Stelzer impegnato in prima persona sul progetto.

Con il Masi Wine Bar Munich, il buon vino e la gastronomia tricolore conquistano il contesto raffinato e glamour di uno dei centri nevralgici della “dolce vita” in salsa bavarese.
Con il Masi Wine Bar Munich, il buon vino e la gastronomia tricolore conquistano il contesto raffinato e glamour di uno dei centri nevralgici della “dolce vita” in salsa bavarese

Ritrovare un pezzo d’Italia in giro per il mondo

Masi Wine Experience è iniziativa che mira a raggiungere direttamente il consumatore finale comunicando in tutto il mondo i valori dell’azienda e del suo territorio. 

Presente in Valpolicella Classica, presso la sede storica di Masi e le nobili Possessioni Serego Alighieri con la Foresteria, esperienze enogastronomiche e Wine Shop, ma anche sul Lago di Garda, presso Masi Tenuta Canova con Tour and Tasting Wine Bar, Wine Discovery Museum e Wine Shop, e a Valdobbiadene presso Canevel Spumanti, con Tour and Tasting e Wine Shop, oggi la Masi Wine Experience conquista Monaco di Baviera con il nuovo Masi Wine Bar Munich, che punta a replicare i successi del Masi Wine Bar Al Druscié – Vino e Cucina a Cortina d’Ampezzo, ma soprattutto di quelli esteri a Zurigo e a Mendoza, nella Tenuta ecosostenibile Masi Tupungato, in Argentina, con Tour and Tasting e esperienze enogastronomiche.

Terza location estera per la Masi Wine Experience, dopo Zurigo e Mendoza
Terza location estera per la Masi Wine Experience, dopo Zurigo e Mendoza

Il Masi Wine Bar Munich “oltre” il vino

Il design della nuova location del Masi Wine Bar Munich, al 40 di Maximilianstrasse, a Monaco di Baviera, è dell’architetto Giovanna Mar, dell’omonimo studio. Con il nuovo locale che potrà accogliere fino a 82 ospiti all’esterno, mentre all’interno i coperti sono 42.

Nella carta vini si spazia tra le oltre 50 cinquanta etichette della cantina veneta, dove non mancherà la novità bio e vegan Fresco di Masi, ma neppure una collezione di Amarone d’annata, che l’ospite può abbinare ai piatti del menu ispirati alla tradizione veneta, rivisitati con creatività contemporanea e in cui i vini della cantina della Valpolicella spesso sono anche ingredienti.

In questa prima fase di apertura, la location vedrà un soft opening in attesa di una stabilizzazione della vita sociale in tempi post-pandemia.

E così, agli eleganti ambienti interni, che ricordano i club più esclusivi che sposano una raffinatezza contemporanea nello stile, si aggiungono quelli del plateatico affacciato su Maximilianstrasse e il giardino interno: due spazi perfetti per una pausa alla luce naturale del sole o per incontri di lavoro o eventi privati.

Fino a 82 ospiti all'esterno per il Masi Wine Bar Munich, mentre all'interno i coperti sono 42
Fino a 82 ospiti all’esterno per il Masi Wine Bar Munich, mentre all’interno i coperti sono 42

Si rafforza il presidio della Masi Wine Experience nei mercati internazionali

“L’apertura a Monaco di Baviera rafforza la presenza della Masi Wine Experience nei mercati internazionali ed è al contempo sinergica con la nostra distribuzione in Germania, Paese in cui abbiamo un elevato potenziale di sviluppo”, sottolinea Federico Girotto, amministratore delegato di Masi.

“La nuova location, nella sua unicità sarà un supporto tangibile al valore del marchio, che si avvicina ai consumatori rimanendo ovviamente vinocentrico, ma assumendo anche una dimensione sempre più lifestyle”.

Gli fanno eco le parole di Raffaele Boscaini, direttore marketing della cantina veronese:

“Siamo orgogliosi per questa nuova apertura dove si esprime al massimo il nostro stile fatto di autenticità, ospitalità e internazionalità”. 

Sono convinto sia il miglior biglietto da visita per portare il brand Masi a tutti gli appassionati, non solo di vino, ma più in generale di quel benessere, convivialità e anche semplicità che caratterizzano lo stile di vita italiano che in tutto il mondo rappresenta un modello”.

“La nuova location, nella sua unicità sarà un supporto tangibile al valore del marchio, che si avvicina ai consumatori rimanendo ovviamente vinocentrico, ma assumendo anche una dimensione sempre più lifestyle” (Federico Girotto, amministratore delegato di Masi)
“La nuova location, nella sua unicità sarà un supporto tangibile al valore del marchio, che si avvicina ai consumatori rimanendo ovviamente vinocentrico, ma assumendo anche una dimensione sempre più lifestyle”
(Federico Girotto, amministratore delegato di Masi, in foto a sinistra con Raffale Boscaini)
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER