Pacchetti di wine experience completamente personalizzabili. Per una nuova offerta capace do soddisfare le necessità di ogni tipo di pubblico. È la scelta di un simbolo di Gavi, La Scolca, che lancia La Scolca Tailor Made per tutti i suoi ospiti nazionali ed internazionali.
A ciascun appassionato la propria wine experience
Ogni wine lover ha la propria passione: da chi predilige la passeggiata a piedi o l’escursione in e-bike, agli amanti del Golf, a chi vuole praticare Yoga sulla terrazza panoramica, a chi vuole organizzare un picnic tra le vigne.
E così, La Scolca ha pensato a wine experience su misura per proporre un approccio immersivo ed olistico per conoscere la filosofia del Gavi dei Gavi e l’indissolubile connubio fra la cantina, il vino e il suo territorio.
Ogni esperienza firmata La Scolca Tailor Made, infatti, è accompagnata dalle eccellenze della storica azienda, come lo Spumante Brut Metodo Classico, L’Etichetta Bianca, il D’Antan oppure l’iconico Gavi dei Gavi Etichetta Nera. Per iniziative pensate tanto per gruppi quanto per viaggi individuali, ma anche per meeting aziendali e occasioni di team building.

Esperienze uniche e irripetibili
“Credo da sempre nel principio che la visita in cantina debba essere soprattutto un’opportunità per vivere appieno un territorio con tutte le sue variabili culturali, enologiche e gastronomiche locali, da vivere con rispetto per la natura e per le persone con le quali si viaggia”, spiega Chiara Soldati, Ceo e proprietaria de La Scolca.
“Abbiamo bisogno di esperienze semplici ed emozionanti che siano realizzate sulla base delle singole necessità”.
“Offriamo ai nostri ospiti esperienze uniche, irripetibili che sappiano raccontare la storia della nostra identità territoriali e che riescano a coniugare l’aspetto ludico ed educativo con la sostenibilità ambientale”.

La Scolca Tailor Made e la sinergia con le eccellenze del territorio
Occasioni da vivere in piccoli gruppi, in coppia o in famiglia, per una mezza giornata oppure per un intero weekend, costruite grazie ad importanti partnership con il territorio, come nel caso di Ifse Academy, la Scuola di Cucina e Pasticceria di Piobesi Torinese, con la quale La Scolca ha attivato una partnership per esplorare con il vino l’alta cucina italiana e internazionale.
“Siamo lieti della sinergia in essere tra Ifse e La Scolca, una partnership volta all’eccellenza e alla valorizzazione del territorio”, afferma Raffaele Trovato, direttore generale Ifse.
“Il Piemonte è una terra ricca dal punto di vista enogastronomico ed è importante realizzare eventi funzionali che possano far conoscere il nostro territorio e suoi prodotti”.
“Unire le forze permette di raggiungere migliori risultati e l’evento di oggi vuole essere un altro piccolo tassello utile a raccontare nel mondo colori, profumi, tradizioni, un’identità”.
È dunque un nuovo concetto di accoglienza e hospitality ad essere proposto da La Scolca. E che passa dalla valorizzazione della collaborazione ed integrazione fra le eccellenze del territorio.
La nuova offerta La Scolca Tailor Made (acquistabili direttamente online), come detto, include esperienze ricercate e personalizzate sui gusti e le esigenze di ogni tipo di ospite. Con la cantina che risulta facilmente raggiungibile tanto da Milano (un’ora circa), quanto da Genova (45 minuti) e Torino (meno di 90 minuti).
