Non soltanto rinnovata identità e caratterizzazione del terroir di Sicilia. Duca di Salaparuta riserva un’altra sorpresa in questa calda estate 2021. Anzi, due. Ed entrambe spumeggianti. Se da una parte, infatti, cambia volto la linea delle bollicine del brand siciliano, dall’altra la gamma si arricchisce di una grande novità. E protagonisti nei calici sotto l’ombrellone sono il Duca Brut e il nuovissimo Duca Rosé.

Duca Brut: il pioniere della bollicina siciliana si rifà il look
Nate nel 1971, le bollicine di Duca Brut sono le prime prodotte in Sicilia con metodo Charmat lungo. Ormai un vero e proprio classico dell’enologia isolana, oggi cambiano look e attraverso una nuova minimalista etichetta raccontano uno spirito allegro e disimpegnato, ideale per un pubblico giovane e curioso, ma soprattutto attento alla qualità.
Come al suo debutto, 40 anni fa, questo vino sceglie di mostrare la sua anima moderna, rinnovandosi nel design ma non nel gusto, che conserva la grande freschezza tanto amata dei wine lover in cerca di un brindisi perfetto.
Equilibrato e vivace, con il nuovo layout Duca Brut esplicita quel che sono i tratti del suo spirito mediterraneo, portando brio sia nel calice sia sulla bottiglia.
Brut unico, nasce da uve Grecanico e Chardonnay coltivate a oltre 550 metri sul livello del mare nell’entroterra centro-occidentale, dove gli inverni sono miti e nelle estati calde l’altitudine garantisce buone escursioni termiche.

Duca Rosé: la fresca novità dell’estate 2021
A Duca Brut si affianca poi una nuovissima referenza: Duca Rosé. Prodotto da sole uve Frappato, allevate nel cuore della Sicilia, a 200 metri sul livello del mare, in territori dove le estati sono calde e molto ventilate, queste bollicine “en rose” completano la linea con un tocco di elegante freschezza.
Anch’esse frutto di uno Charmat lungo, risultano perfette da assaporare durante un aperitivo con gli amici o anche a tutto pasto, senza distinzione. Merito dei delicati sentori fruttati, che anticipano un palato gradevolmente sapido e persistente. E come per il “fratello maggiore”, un design e una personalità spigliata e immediata, il moderato grado alcolico e la grande versatilità, rendono Duca Rosé bollicina ideale per un consumo spensierato.
