https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • top
  • Trade

Moët Hennessy entra in Tannico: joint venture con Campari per creare un e-commerce europeo

Dello stesso argomento

Nuovo colpo da 90 per Tannico. Dopo l’intesa siglata con Campari Group dello scorso anno, oggi il portale del vino online guidato da Marco Magnocavallo assiste a una nuova importante entrata nel capitale sociale. Il gigante del lusso Moët Hennessy ha infatti dato vita a una join venture con quello del beverage di Sesto San Giovanni, a quote paritarie, con l’obiettivo di investire in società di e-commerce Wine&Spirit e costruire un player europeo specializzato in questo canale attualmente in forte crescita.

Nuova passo in avanti per Tannico

Le quote di Tannico detenuta da Campari Group passano dunque di mano alla nuova realtà dove il gruppo del beverage è legato a Moët Hennessy

Nel portfolio, oltre alla share dell’e-commerce fondato da Magnocavallo, rientra anche la quota di maggioranza detenuta dal sito italiano in Ventealapropriete.com, importante piattaforma di per la vendita di vini e liquori premium in Francia. A livello aggregato, le due società hanno generato vendite pro-forma di oltre 70 milioni di euro nel 2020.

Il nuovo business congiunto sarà gestito da un team manageriale esperto guidato dallo stesso Marco Magnocavallo, attuale ceo di Tannico
Il nuovo business congiunto sarà gestito da un team manageriale esperto guidato dallo stesso Marco Magnocavallo, attuale ceo di Tannico

L’obiettivo: un nuovo e-commerce europeo per vino e spirit

La joint venture tra Campari e Moët Hennessy mira, come detto, a costruire un player di e-commerce paneuropeo di fascia alta a favore di tutti i marchi di vino e spirit e dei loro consumatori europei.

Il nuovo business congiunto sarà gestito da un team manageriale esperto guidato dallo stesso Marco Magnocavallo, attuale ceo di Tannico, che rimane un azionista di minoranza chiave.

“Con il supporto congiunto di Moët Hennessy e Campari Group, Tannico avrà la potenza di fuoco per consolidare il frammentato settore dell’e-commerce europeo e costituire un canale di accesso al mercato rilevante e integrato in grado di soddisfare le esigenze di tutti i suoi fornitori di vini e spirit”, sottolinea Magnocavallo.

La creazione della joint venture prevede la vendita del 50% del capitale della nuova società che detiene le quote di Tannico da Campari Group a Moët Hennessy per un corrispettivo in contanti di 25,6 milioni euro
La creazione della joint venture prevede la vendita del 50% del capitale della nuova società da Campari Group a Moët Hennessy per un corrispettivo in contanti di 25,6 milioni euro

I dettagli dell’operazione: come cambia l’assetto societario di Tannico

La creazione della joint venture prevede la vendita del 50% del capitale della nuova società da Campari Group a Moët Hennessy per un corrispettivo in contanti di 25,6 milioni euro. Operazione il cui perfezionamento è previsto dopo il completamento di tutte le consuete autorizzazioni.

Commenta Philippe Schaus, presidente e ceo Moët Hennessy:

“Questa partnership è un significativo passo avanti nella nostra strategia di e-commerce”. 

“Mentre l’e-commerce era già un canale in crescita per vini e liquori, la pandemia globale ha innescato un’accelerazione significativa. Siamo quindi lieti di collaborare con Campari Group e Tannico per creare player paneuropeo premium nel canale e-commerce di wine&spirit”.

Gli fanno eco le parole di Bob Kunze-Concewitz, ceo Campari Group:

“Siamo molto lieti di collaborare con Moët Hennessy per diventare un player paneuropeo premium nel canale e-commerce di wine&spirit attraverso Tannico”. 

Dopo il completamento del primo passo trasformativo di Tannico con l’acquisizione di Ventealapropriete.com, grazie a questo accordo la nuova partnership mira a continuare a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza e competenza nella vendita al dettaglio online di wine&spirit”.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER