https://www.masottina.it/
  • Collection

Ceci 1938 partner di Padel for the Cure

Dello stesso argomento

BANNER

Cantine Ceci 1938 è a fianco, in qualità di partner tecnico, di Padel for the Cure, il nuovo evento promosso da Komen Italia – l’organizzazione basata sul volontariato che dal 2010 è in prima linea nella lotta ai tumori del seno – che promuove il binomio sport e prevenzione verso un pubblico maschile e femminile. Tra gli appuntamenti previsti dal programma, il Sun Padel di Riccione che si è svolto il 10 luglio scorso, durante il quale Ceci 1938 ha fornito uno dei suoi vini iconici, il Bruno e le Rose. 

L’inedita interpretazione del Lambrusco Ceci che vanta la firma di Riccardo Guasco per le esclusive etichette che ornano eleganti bottiglie, in veste Magnum, è stato il premio delle due coppie finaliste della giornata. 

Ma tutti gli iscritti al torneo hanno ricevuto, come premio di partecipazione, l’Otellino Ceci Nerodilambrusco 1813, un piccolo gioiello che in una bottiglia di 0,375 lt racchiude il meglio del buon Lambrusco, vino rosso vivace. 

Il Bruno Ceci 1938 Lambrusco Spumante Brut in versione Magnum, con la sua colorata etichetta
Il Bruno Ceci Lambrusco Spumante Brut in versione Magnum, con la sua colorata etichetta

Ceci 1938, un sinonimo di Lambrusco

Cantine Ceci 1938, winery internazionale da oltre 80 anni, porta nel mondo la passione della tradizione italiana unita alla visione proiettata al futuro e all’incessante desiderio di innovazione.

Ceci 1938 firma un Lambrusco tra i più amati al mondo – le celebri bollicine in rosso – un vino che l’azienda ha trasformato nel tempo in un nettare unico, definendone nuovi standard di riconoscibilità. Un vino morbido, inno alla convivialità e di immediato abbinamento, una vera icona di modernità della cantina. 

Tra i Lambrusco della cantina emiliana spiccano le varietà Otello Ceci Edizione 1813 NerodiLambrusco e Lambrusco, Bruno Ceci Lambrusco Spumante Brut, Terre Verdiane 1813 Lambrusco e To You Lambrusco Rosso.

Nella cifra di Ceci 1938, il design riveste un ruolo di primo piano alimentando la ricerca di forme e colori con cui definire le linee di bottiglie ed etichette peculiari, vere creazioni di stile con un tocco cool. 

Le Cantine Ceci, nate nel 1938 per iniziativa di Otello Ceci, hanno conosciuto negli anni 60′ un primo momento di grande sviluppo per mano dei figli di Otello, Bruno e Giovanni che avrebbero connotato il ventennio successivo.

Oggi Alessandro, Maria Paola, Maria Teresa, ed Elisa e Chiara, nipoti e pronipoti di Otello, portano avanti la storia della famiglia attraverso scelte audaci e distintive, sfidando il mercato portando nella tradizione vinicola ispirazioni e contaminazioni che vengono da altri settori come la moda, il design, l’arte. 

Obiettivo di Cantine Ceci 1938: distinguersi, proporre un approccio non convenzionale ad una delle più tradizionali industrie del made in Italy, per parlare ai giovani con un linguaggio contemporaneo. 

Tra le creazioni Ceci 1938 figurano anche Otello Ceci 1813 Spumante Rosè , Otello Ceci Color Therapy Spumante Brut, Bruno e le Rose Spumante Rosè, Nani Otello Ceci Spumante Brut ed Extra Dry, Spumante Ceci 1938 Brut ed Extra Dry, Lambrusco To You.

Il rosato Bruno e le Rose Spumante in versione Magnum
Il rosato Bruno e le Rose Spumante in versione Magnum
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER