https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection
  • top

Giovanni Rosso lancia il suo nuovo “Super Arneis”

Dello stesso argomento

Una novità, a colorare l’estate piemontese della cantina Giovanni Rosso. Sommandosi a quelli che sono stati i molti highlights che hanno caratterizzato questo inizio d’anno per la realtà guidata da Davide Rosso. E rappresentando un nuovo step in avanti per un nome storico del vino made in Italy, che alleva e produce grandi cru piemontesi da 100 anni, ma che ha saputo affacciarsi, facendo sistema e diversificando, anche sul vocato terroir delle pendici dell’Etna. Dopo sette anni di studi e sperimentazioni arriva il “Super Arneis” firmato Giovanni Rosso.

Dopo sette anni di studi e sperimentazioni, Davide Rosso ha lanciato il “Super Arneis” firmato dalla cantina Giovanni Rosso
Dopo sette anni di studi e sperimentazioni, Davide Rosso ha lanciato il “Super Arneis” firmato dalla cantina Giovanni Rosso

L’offerta di Giovanni Rosso si completa

Dall’exploit dell’Etna Rosso 2018 che ha da poco conquistato la Place de Bordeaux al successo dello Champagne Le Mesnil importato in esclusiva, fino ai 100 punti del Vigna Rionda 2015 di Wine Enthusiast nel 2020, gli ultimi mesi sono stati all’insegna delle grandi soddisfazioni per la realtà piemontese.

E oggi è un nuovo tassello che si aggiunge. Davide Rosso aveva infatti da tempo il sogno di un bianco piemontese che completasse la sua offerta. E proprio a tal scopo ha scelto di dedicare oltre sette anni a studi e sperimentazioni per trovare la “formula perfetta” di un nuovo Arneis, già denominato affettuosamente “Super Arneis” da négoçiants e sommelier.

Così racconta il titolare della cantina Giovanni Rosso:

Ci piaceva l’idea di un vino estivo, capace di durare nel tempo, gradevole e beverino ma complesso e con una bella identità, quasi una cultura ecco”. 

“Un vino persistente, ambasciatore del nostro pensiero, della nostra identità e del nostro terroir”. 

“Oggi finalmente lo lanciamo sul mercato, generoso, complesso e morbido come lo volevamo”.

Le uve, 100% Arneis, macerano quattro mesi sur lie con batonnage settimanale in vasche d’acciaio. 

Una decisione, quella di non utilizzare la barrique, che ha condotto a un vino profumato che riporta alla mente acacia e frutta tropicale, per poi scoprirsi fresco, equilibrato e persistente al palato

Sono i sentori tipici di quel terroir molto antico e vocato del Roero, un tempo bagnato dal mare, a caratterizzare la novità. Minerale, calcareo e dalla spiccata sapidità, l’Arneis Giovanni Rosso, prodotto in 18mila bottiglie, con la sua etichetta raffinata ha già conquistato le località di mare più chic: protagonista di tanti aperitivi a bordo piscina o di eleganti cene al tramonto sulle coste del Mediterraneo. 

Prodotto in 18mila bottiglie, l’Arneis Giovanni Rosso ha già conquistato le località di mare più chic
Prodotto in 18mila bottiglie, l’Arneis Giovanni Rosso ha già conquistato le località di mare più chic
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER