https://www.masottina.it/
  • Eventi
  • top

Svelato il miglior Riesling d’Italia: arriva dalla Valle Isarco

Dello stesso argomento

BANNER

È stato svelato ieri, 14 luglio, il miglior Riesling d’Italia. L’etichetta trionfatrice al 15esimo concorso nazionale dedicato alla “regina delle uve bianche”, andato in scena lo scorso novembre. Alle Giornate del Riesling, svoltesi a Naturno in Alto Adige, in cima al podio è salito il Doc Alto Adige Valle Isarco di Weingut Strasserhof. Al vino altoatesino l’ambito titolo di miglior Riesling 2019, in attesa di scoprire chi sarà il suo “successore” 2020 in occasione del prossimo appuntamento con la manifestazione, che andrà in scena dal 16 ottobre al 21 novembre 2021.

Il concorso nazionale dedicato alla “regina delle uve bianche”

Quella che è andata in scena a Naturno, lo scorso novembre, è stata la 16esima edizione di un evento interamente dedicato alla “regina delle uve bianche”, il Riesling, vitigno tra i più prestigiosi al mondo, capace di esprimere al meglio il carattere dei “terroir” in cui cresce, senza mai tradire la sua forte personalità. 

La scelta di celebrare questo evento nella cittadina altoatesina risiede nel fatto che la Val Venosta è uno dei territori più vocati per la coltivazione di questa varietà, area in cui sono presenti condizioni pedoclimatiche perfette per produrre Riesling di altissima qualità.

I vini partecipanti sono stati 64, 31 dei quali provenienti dall’Alto Adige, con i restati originari di diverse province italiane, partendo da Trento per arrivare fino a Chieti.

La giuria che ha valutato le migliori etichette era composta da 22 membri, di cui otto enologi rinomati (tre locali e cinque extra-provinciali), tre sommelier professionisti, 10 tra esperti e vignaioli e un giornalista di settore.

i migliori Riesling premiati
i migliori Riesling premiati

I migliori Riesling d’Italia: la classifica finale

La classifica finale, svelata soltanto ieri, 14 luglio, in occasione della giornata di premiazione, vede salire sul gradino più alto del podio il Riesling Doc Alto Adige Valle Isarco di Weingut Strasserhof, seguito dal Lun 1840 Riesling Doc Alto Adige della cantina Girlan. Medaglia di bronzo per il Langhe Doc Riesling di Massolino, a pari merito con il Kuenhof Kaiton Doc Alto Adige Valle Isarco.

Questo l’ordine d’arrivo finale con le migliori etichette italiane quando si parla di Riesling in Italia:

1. Weingut Strasserhof – Doc Alto Adige Valle Isarco

2. Kellerei Girlan – H. Lun 1840 Doc Alto Adige

3. Massolino – Langhe Doc Riesling

3. Kuenhof – Kaiton Doc Alto Adige Valle Isarco

5. Elena Walch – Vigna Castel Ringberg Doc Alto Adige 

6. Kellerei Nals Magreid – Pitzon Doc Alto Adige

6. Weingut Unterortl – Castel Juval Doc Val Venosta Alto Adige

6. Eisacktaler Kellerei – Aristos Doc Alto Adige Valle Isarco

9. Az. Agr. Concarena – Videt Igt Valcamonica Bianco 

10. Fondazione Edmund Mach – Monastero Trentino Doc

11. Landesweingut Laimburg – Doc Alto Adige

12. Soc. Agr. Jermann – Afix Igt Venezia Giulia

Da sinistra a destra, dietro, i premiati: Gehard Kofler della catina Girlan, Hannes Baumgartner dell’azienda agricola Strasserhof, Roberto Massolino della azienda agricola Massolino e Simon Pliger della azienda agricola Kuenhof. Sul fronte, Christof Tappeiner, presidente della Società cooperativa turistica di Naturno, Magdalena Pratzner, presidente delle Giornate del Riesling, con il vice Peter Dipoili

Da sinistra a destra, dietro, i premiati: Gehard Kofler della catina Girlan, Hannes Baumgartner dell’azienda agricola Strasserhof, Roberto Massolino della azienda agricola Massolino e Simon Pliger della azienda agricola Kuenhof. Sul fronte, Christof Tappeiner, presidente della Società cooperativa turistica di Naturno, Magdalena Pratzner, presidente delle Giornate del Riesling, con il vice Peter Dipoili
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER