L’estate del milanese in Versilia si tinge dei colori di due eccellenze dell’offerta enogastronomica di lusso meneghina. Se da una parte, il 22 luglio prossimo, lo chef resident de La Magnolia di Forte dei Marmi, Cristoforo Trapani, ospiterà Francesco Mascheroni, guida in cucina dell’Armani/Ristorante Milano, per una serata a quattro mani, dall’altra, l’iconico Peck porta sulla costa Toscana, con la prima apertura italiana fuori da Milano, la nuova Gastronomia ed Enoteca.
Una cena cinque stelle a quattro mani: la cucina dell’Armani/Ristorante Milano in scena a Forte dei Marmi
Una cena speciale a quattro mani è quanto si svolgerà giovedì 22 luglio alle ore 20,30 nell’elegante cornice del ristorante La Magnolia, fiore all’occhiello dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi, dimora a cinque stelle del Gruppo Soft Living Places.

Il padrone di casa, lo chef Cristoforo Trapani, ospiterà il collega Francesco Mascheroni di Armani/Ristorante Milano per un appuntamento esclusivo all’insegna dei sapori italiani di mare e non solo.
Leitmotiv della serata sarà il concetto di contaminazione: un fil rouge molto presente nella cucina di Mascheroni, che partendo dalla tradizione italiana rivisita i suoi piatti rendendoli contemporanei e internazionali, in particolar modo orientali. Una cucina pulita, dove tutto ruota intorno all’ingrediente principale, chiave di volta di ogni composizione.

Cifra di Cristoforo Trapani è il saper combinare con grande maestria e creatività i sapori e i profumi della sua Campania con le eccellenze toscane. Una proposta come perfetta sintesi del meglio delle due regioni, che regala una cucina piacevole, divertente, che rassicura e gratifica, restituendo al cibo la concretezza e la verità del territorio.
L’avvolgente cucina di Trapani si sposa dunque con il carattere cosmopolita dello chef Mascheroni per una collaborazione inedita, in cui gustare un menù ideato per l’occasione, un percorso composto da quattro portate principali con abbinamenti enologici che saranno scelti direttamente al tavolo, sotto la guida attenta del sommelier Luca Ulivi.
Un gioco di sponde e rimandi, che vedrà protagonisti i due artisti della cucina per un evento nelle atmosfere della Versilia che sarà replicato la prossima primavera a Milano, ovviamente da Armani/Ristorante, quando lo chef Francesco Mascheroni ricambierà l’ospitalità per un’altra cena a quattro mani.

Peck sbarca in Versilia con la sua nuova Gastronomia ed Enoteca
Quello tra Peck e Forte dei Marmi è un matrimonio che domandava solo di essere celebrato. E oggi uno dei luoghi culto del mangiare e bere bene di Milano ha scelto la celebre località sulla Costa Toscana per inaugurare la sua nuova Gastronomia ed Enoteca, posta nel cuore del borgo antico, allo stesso tempo vicino al centro, alla piazza del famoso mercato e a pochi passi dal mare (piazza Guglielmo Marconi 6/E).

È il quarto negozio Peck in Italia, il primo fuori dalla città di Milano, dove è già presente con lo storico flagship store di via Spadari e i due punti vendita a CityLife e Porta Venezia.
“Forte dei Marmi è un luogo carico di fascino. La qualità si respira nella cultura diffusa su tutto il territorio e nelle aspettative di chi lo frequenta per le proprie vacanze”, racconta Leone Marzotto, Ceo Peck.
“Intendiamo portare in questo teatro naturale tutta la nostra esperienza nel saper raccogliere ed esaudire i desideri di chi cerca cibi e vini di qualità. Preparati, selezionati e serviti con l’entusiasmo che ci accompagna da sempre”.
“La Versilia è una terra ricca di tradizione gastronomica e di materie prime eccellenti, abbiamo già da tempo alcuni fornitori locali e questa nuova apertura sarà sicuramente occasione per scoprire altri tesori gastronomici con i quali arricchire il nostro assortimento”.
“Tra le specialità che abbiamo creato ad hoc per questa apertura ci sono gli spaghetti al caviale, una speciale lasagna di mare e un piatto con le arselle, mito irrinunciabile della Versilia”.
“Al Forte portiamo molto più di una gastronomia e di un’enoteca. Portiamo tutta la passione, la tradizione e la cultura maturate in quasi un secolo e mezzo di storia”.

Peck Forte dei Marmi è spazio consacrato all’eccellenza del saper bere e del buon mangiare.
Un vero e proprio universo di gusti e sapori, a partire dai classici intramontabili della rinomata gastronomia milanese – insalata russa, vitello tonnato, gamberi in salsa cocktail, paté – solo per citarne alcuni, e poi formaggi, con un’intera parete del negozio dedicata, salumi, tra cui le particolarità prodotte nei suoi laboratori, le specialità sott’olio, il trionfo di crostacei e crudi di mare, il caviale e alcuni piatti speciali proposti pensando al mare come panzanella, sogliole e polpo.
L’offerta gastronomica è accompagnata da un’ampia selezione, oltre 500 etichette, tra vini e Champagne di pregio, con una bella profondità di annate e alcune rarità: grandi formati, maison blasonate e piccole cantine, tutto per offrire un servizio personalizzato alle molte occasioni importanti che animano l’estate in Versilia.

Peck si propone così come il partner per eccellenza di chi vorrà organizzare una cantina privata per la stagione e per impreziosire una cena a casa con prelibatezze e un servizio impeccabile.
Con le proposte della gastronomia ed enoteca che si potranno ricevere direttamente con il servizio delivery green: gli ordini saranno infatti consegnati in tutta Forte dei Marmi con gli scooter elettrici e interamente made in Italy di Askoll, leader nella produzione di motori elettrici dalla tecnologia innovativa.