https://www.masottina.it/
  • top
  • Trade

Sandeman: a Duca di Salaparuta l’esclusiva per l’Italia

Dello stesso argomento

BANNER

Il marchio Sandeman e i suoi emblematici Porto entrano nell’offerta distributiva del Gruppo Duca di Salaparuta. Si rafforza così la partnership tra la storica realtà siciliana e Sogrape Vinhos, azienda vitivinicola leader nella Penisola Iberica. Dopo che già tre anni fa un’intesa ha legato le due parti per l’esclusiva in Italia delle produzioni firmate Mateus e Offley, oggi il vincolo si rinsalda con l’aggiungersi in portfolio di un’altra icona del vino lusitano a partire da questo luglio.

Sandeman e l’inconfondibile sagoma nera del Don

Il brand Sandeman è conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini Porto, Sherry e Madeira, ma non solo.

Altrettanto inconfondibile e iconica è la sagoma nera del Don: commissionata all’artista George Massiot Brown nel 1928 da George Sandeman, questa misteriosa e affascinante figura incappucciata fu infatti il primo logo creato per un vino e rimane una delle immagini più iconiche del mondo enologico internazionale. 

L’eccellenza nella qualità e l’esperienza nella famosa arte del blend – di cui i vini Sandeman Aged Tawnies sono la migliore testimonianza – contribuiscono fortemente anche alla reputazione del marchio nel mondo del vino.

Fondata nel 1790 a Londra da George Sandeman, giovane e ambizioso scozzese, l’azienda lusitana è entrata nel 2002 a far parte del Gruppo Sogrape Vinhos
Fondata nel 1790 a Londra da George Sandeman, giovane e ambizioso scozzese, l’azienda lusitana è entrata nel 2002 a far parte del Gruppo Sogrape Vinhos

Si rafforza la partnership con Sogrape Vinhos

Fondata nel 1790 a Londra da George Sandeman, giovane e ambizioso scozzese, l’azienda lusitana è entrata nel 2002 a far parte del Gruppo Sogrape Vinhos, una delle più importanti realtà vinicole europee, nata nel 1942 su iniziativa di Fernando Van Zeller Guedes e oggi presente in oltre 120 mercati e con più di 1.600 ettari di vigneti tra Portogallo, Spagna, Nuova Zelanda, Argentina e Cile.

La storia di questo Porto, distribuito in oltre 75 Paesi nel mondo, affonda le sue radici a Londra e nella passione dei commercianti di vino del XVIII secolo per la regione del Douro, sorprendente area vinicola situata ad est di Porto e famosa per i suoi microclimi, oltre che la varietà di vitigni e territori che danno origine a vini fermi e Porto complessi e di alta qualità.

Questi ultimi, celebri fortificati di una regione così emblematica, sono ancora oggi prodotti con la massima cura, unendo tradizione e innovazione per raggiungere il risultato più autentico.

Non solo Sandeman: il progetto di distribuzione Duca di Salaparuta

“Siamo dunque felici di annunciare che il pluripremiato e storico Porto Sandeman entra a far parte del network Gruppo Duca di Salaparuta”, sottolinea una nota ufficiale della realtà siciliana.

L’azienda nel 2013 ha infatti avviato un progetto di distribuzione dedicato ad aziende del vino, frutto di un’attenta osservazione dei cambiamenti avvenuti nel mercato e del desiderio di offrire un portfolio sempre più ricco ai propri clienti, che oltre a Sogrape Vinhos riunisce la raffinata Maison francese Lanson e due storiche aziende del vino italiano, Caparzo e Barone di Valforte”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER