https://www.masottina.it/
  • top
  • Trade

Green Pass: “Obbligo anche per i lavoratori della ristorazione”

Dello stesso argomento

BANNER

Questione di giorni, se non di ore. Il Green Pass adottato dall’Italia è in evoluzione. Il governo è al lavoro sull’estensione e sui relativi obblighi. Sul tavolo tre temi: quello del personale scolastico, quello dei trasporti nelle città e sui mezzi per lunghe percorrenze e quello dei lavoratori che operano nei luoghi dove pubblico e clientela deve accedere con la Certificazione Verde e relativo QR Code. In primis, bar e ristoranti.  

La campagna vaccinale

Dopo il decreto dello scorso giovedì 22 luglio si è parlato di “Effetto Draghi” per le vaccinazioni. Sono incrementate le prenotazioni. Molte anche le farmacie prese d’assalto per richieste istantanee. Il Commissario all’emergenza, il generale Paolo Francesco Figliuolo, è stato chiaro: “Siamo al 55% della popolazione vaccinabile vaccinata. Avevo detto che a fine luglio saremo stati al 60% e ci arriveremo sicuramente. Siamo all’ultimo miglio”. La decisione del governo Draghi di adottare come leva il Green Pass – oltre gli effetti generati – è stata una sorta di test sul campo. Adesso, a fronte dei riscontri positivi registrati (senza trascurare le proteste e le manifestazioni di chi si dichiara contrario) a Palazzo Chigi si intende accelerare prima della pausa estiva, che scatterà il 5 agosto. 

La prima pagina del quotidiano la Repubblica di oggi 26 luglio dedicata al tema Green Pass nella ristorazione
La prima pagina del quotidiano la Repubblica di oggi 26 luglio dedicata al tema Green Pass nella ristorazione

L’estensione del Green Pass

I prossimi giorni sono cruciali. L’obiettivo dell’esecutivo è delineare un perimetro operativo chiaro tanto nel breve periodo – cioè per limitare gli effetti di diffusione dei contagi con la “variante delta” – quanto in vista del rientro e della ripresa delle attività da fine agosto. Di qui la valutazione di rendere il Green Pass obbligatorio anche per il personale che svolge mansioni di servizio pubblico in ambito commerciale. Come riportato da alcuni giornali (si veda ad esempio la prima pagina del quotidiano la Repubblica di oggi 26 luglio) il Green Pass – oltre che ai clienti – verrà richiesto al personale che opera nel mondo della ristorazione: camerieri, cuochi, gestori, ristoratori. Che dunque non assolveranno più solo la funzione di “controllori”, ma devono essere i primi “a dare l’esempio”.

Per ulteriori approfondimenti sul tema, sapere come funziona e dove serve, scopri di più sul Dossier Green Pass.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER