https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trend

Doc Sicilia: l’export vola già alto nel 2021

Dello stesso argomento

BANNER

Cresce a doppia cifra l’export dei vini siciliani nel primo quadrimestre dell’anno. A certificarlo è Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, nella sua ultima relazione. I numeri della Doc Sicilia sono notevoli, tanto che l’export dei vini bianchi prodotti sull’isola nei primi quattro mesi del 2021 cresce addirittura del 45% rispetto allo stesso periodo del 2020. Un exploit che coinvolge anche il volto in rosso, con le esportazioni che aumentano del 10%.

Cresce anche l’imbottigliato della Doc Sicilia

Davanti a incrementi così significativi, che parlano di un primo passo in direzione della ripresa, non può che commentare esprimendo tutta la propria soddisfazione per la performance Antonio Rallo, presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Sicilia: 

“Siamo davvero molto soddisfatti dell’andamento dei nostri vini sui mercati esteri soprattutto dopo un 2020 davvero complicato per tutto il comparto”. 

I dati dell’export ci fanno ben sperare per il futuro e si inseriscono in un contesto generale particolarmente positivo per i vini siciliani”. 

“Ricordo, infatti, che nei primi sei mesi del 2021 l’imbottigliamento è aumentato dell’8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. 

“Inoltre, le bottiglie prodotte dalle aziende della Doc Sicilia hanno superato i 50 milioni, contro i 46 del 2020. Si tratta di dati molto rilevanti, che dimostrano la bontà del nostro impegno quotidiano a supporto di una filiera che comprende oltre 8mila realtà vitivinicole”.

Dall’indagine di Wine Monitor risulta anche che la performance particolarmente positiva dei vini made in Sicily si inserisce in un quadro generale di crescita delle esportazioni dei vini italiani sui mercati internazionali, che nel primo quadrimestre del 2021 hanno registrato un +5% rispetto allo scorso anno.

Di pochi giorni fa la notizia che anche sull’Etna i numeri risultano in crescita in questo inizio d’anno. A testimonianza della sempre maggiore attrattività del vino made in Sicily sui mercati.

Non solo crescita dell'export: per la Doc Sicilia nei primi sei mesi del 2021 l’imbottigliamento è aumentato dell’8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Non solo crescita dell’export: per la Doc Sicilia nei primi sei mesi del 2021 l’imbottigliamento è aumentato dell’8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
BANNER
banner
banner
BANNER