https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Sug_Hero: la mostra sulla bellezza virtuosa dei sigilli Amorin

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Il tappo di sughero tra storia, innovazione e sostenibilità sarà protagonista dell’esposizione Sug_Hero, in scena a Conegliano (Treviso) presso Palazzo Sarcinelli dall’11 settembre al 30 ottobre. La mostra “Sug_Hero – Metaforme – Il tappo di sughero tra storia, innovazione e sostenibilità” intende raccontare, dalla prospettiva privilegiata di Amorim Cork Italia, azienda leader mondiale nella produzione di tappi in sughero, proprio questo piccolo sigillo, capace di grandi forme di sostenibilità. Tra storia e innovazione, il percorso si snoda tra le stanze del suggestivo palazzo storico cittadino con un’accoglienza sensoriale, avvalendosi di profumi della foresta e dei suoni riconoscibili ed emozionanti dell’attività di decortica (il distacco della corteccia dalla pianta che dà il via alla filiera di realizzazione dei tappi). 

Sug_Hero: storia, innovazione e solidarietà

Sug_Hero segue l’approccio con la storia e l’utilizzo del sughero, con un necessario focus sul tappo. 

Una sezione viene poi dedicata al Progetto eno-solidale “Etico”, iniziativa con cui dal 2008 Amorim Cork Italia ha reso capillare nella nazione la raccolta dei tappi in sughero usati, grazie alla partecipazione dei volontari di 45 onlus che ricevono, in cambio, un sostanzioso contributo da devolvere alle proprie attività. Questa iniziativa è quella che ha unito l’intento sociale alla sostenibilità ambientale.

L’ultimo step per il raggiungimento di un’economia circolare completa, ovvero la generazione di valore economico, l’azienda l’ha realizzato con Suber, la prima linea di oggetti di alto livello di design creati con l’uso della granina derivante dai tappi riciclati con “Etico”, a cui viene dedicata un’ulteriore tappa del percorso museale.

Verso la chiusura del percorso, vengono raccontate le partnership di Amorim Cork Italia: storie di sostenibilità e contaminazioni dal grande valore, anche territoriale. 

Per visitare la mostra

La mostra è firmata dal Gruppo Amorim, cioè la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 40% del mercato mondiale di questo comparto, e il 28% del mercato globale di chiusure per vino.

Il gruppo conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.

L’esibizione sarà aperta da martedì a venerdì, dalle 15 alle 19, anche per visite organizzate. Nei fine settimana e nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 19 con orario continuato e con accesso è gratuito. 

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER