Il vino rosso è un ottimo ingrediente per la preparazione di primi e secondi. Oggi ci sono tantissime ricette che si possono preparare usando tra gli ingredienti proprio un buon bicchiere di vino rosso. Naturalmente la scelta del vino è davvero importantissima, se si vuole ottenere un buon risultato e un sapore delizioso. Ma quali sono le migliori ricette con il vino rosso da provare a casa? Oggi le scopriamo grazie anche ai suggerimenti di Ricetta.it, preparando due primi e un secondo e usando come vini: il Barolo, il Merlot e il Lagrein.
Vino rosso e tradizione piemontese: Risotto al Barolo e fonduta di Castelmagno
Una ricetta tra le più conosciute per chi ama i primi con il vino è sicuramente il risotto al Barolo e fonduta di Castelmagno. Per preparare questo primo piatto avrai bisogno di:
- 350 g di riso Carnaroli o Vialone Nano
- 1 scalogno
- 1 lt di brodo vegetale
- 3 bicchieri di Barolo
- 40 g di burro
- 100 g di Castelmagno
- 8 cucchiai di latte
- Sale e pepe
Per la preparazione del risotto bisogna:
1. Preparare il brodo vegetale, mantenendolo in caldo durante la cottura
2. Prendere una pentola antiaderente e mettere il burro a sciogliere lentamente
3. Taglia lo scalogno a fettine sottili e fallo soffriggere nel burro
4. Fallo rosolare per cinque minuti a fuoco basso
5. Aggiungi il riso e fallo tostare per bene
6. Aggiungi due bicchieri di barolo
7. Fai cuocere il riso con il brodo vegetale
8. A parte metti il Castelmagno a pezzi e aggiungi il latte, fallo sciogliere lentamente
9. Adesso quando il riso è quasi pronto, fai scaldare leggermente il Barolo e poi aggiungilo al risotto
10. Infine, servi il risotto ben amalgamato con sopra la fonduta di Castelmagno

La ricetta del filetto al Merlot
Un secondo delizioso da provare è il filetto di manzo al Merlot. Questa è una ricetta semplicissima che permette di esaltare il sapore della carne grazie all’uso di un ottimo Merlot che gli dona il giusto profumo e sapore. Per la preparazione del filetto al Merlot avrai bisogno di:
- 500 g di filetto
- 2 bacche di ginepro
- 30 g di farina 00
- 2 porcini freschi
- 200 ml di Merlot
- 1 spicchio d’aglio
- Olio Evo q.b.
- Sale
- Pepe
Per preparare il filetto al Merlot:
1. Metti a marinare il filetto nel Merlot
2. A parte in padella metti olio Evo, aglio, bacche di ginepro e fai soffriggere leggermente
3. Aggiungi i porcini tagliati a fette
4. Togli il filetto dalla marinatura
5. Metti il Merlot in padella e fallo restringere creando una salsa aggiungendo un po’ di farina man mano
6. A parte in una padella rovente cuoci il filetto facendolo sigillare al meglio da ogni lato
7. Infine, metti il filetto nella salsa al Merlot
8. Fai cuocere altri due o tre minuti
9. Servi in tavola

Vino rosso e sapori d’alta quota: Tagliatelle al Lagrein con Speck e fonduta al Taleggio
Infine, un primo piatto delizioso che conquisterà sicuramente tutti gli amanti del vino rosso sono le tagliatelle al Lagrein con Speck e fonduta al Taleggio.
Per preparare le tagliatelle al Lagrein hai bisogno di:
- 500 g di farina
- 250 ml di Lagrein
- 5 tuorli d’uovo
- Olio Evo
- Speck dell’Alto Adige
- 100 g di Taleggio
- 50 ml di latte
Per preparare le caserecce al Lagrein devi:
1. Su una spianatoia di legno, mettere la farina, fare un buco al centro e aggiungere il Lagrein e poi i tuorli d’uovo
2. Crea un impasto liscio e fai riposare il panetto un’oretta
3. Con la macchina per la pasta prima crea delle sfoglie sottili e infine procedi al taglio delle tagliatelle al Lagrein
4. In una padella fai soffriggere uno spicchio d’aglio con un goccio di olio Evo
5. Aggiungi lo Speck tagliato a stick e lascialo soffriggere leggermente
6. In un pentolino fai sciogliere il taleggio nel latte fino a ottenere una crema
7. Fai cuocere le tagliatelle in acqua salata
8. Infine, fai saltare le tagliatelle in padella e aggiungi la fonduta al taleggio
9. Servi in tavola.
Ora che conosci queste tre deliziose ricette al vino rosso non potrai fare a meno di provarle a casa tua.