https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Collection
  • top

Île Rosé: il fascino di Provenza in una novità made in Sardegna

Dello stesso argomento

BANNER

Un Rosé esclusivo, made in Sardegna. E in produzione limitatissima: sole 800 bottiglie. Rese ancora più uniche da un formato altrettanto singolare: con la scelta di bottiglie da mezzo litro dall’estetica vintage. È Île Rosé, sorso di Provenza che nasce da 100% uve Cannonau di vigne vecchie cresciute nel cuore della Gallura. 

Una novità esclusiva firmata Atlantis Berchidda e Acquaspiritosa

Quello di Île Rosé è un progetto che nasce dalla collaborazione che lega l’azienda Atlantis Berchidda al team di Acquaspiritosa, startup sarda specializzata nel talent scouting di piccole e affascinanti produzioni. Un sogno, che mette a confronto e in contatto due grandi terre del vino: Provenza e Sardegna.

Con l’obiettivo, spiegano le due realtà dietro la novità di “produrre un Rosé di carattere, che potesse raccontare tutte le donne e le anime del mondo, divertente e leggero senza essere per questo privo di contenuto e contenuti (alcolici e non). Anzi”. 

È così che nasce Île Rosé, vino fresco, di carattere, mai troppo impegnativo. Un’etichetta che giunge al cuore dell’estate con i suoi tratti assolutamente esclusivi. È venduto, infatti, rigorosamente in bottiglie da mezzo litro: 800, non di più. Con la produzione che segue la filosofia delle small batch e un’estetica un po’ vintage che strizza l’occhio alle passioni dei suoi ideatori. 

Île Rosé è vino fresco, di carattere, mai troppo impegnativo, venduto rigorosamente in bottiglie da mezzo litro
Île Rosé è vino fresco, di carattere, mai troppo impegnativo, venduto rigorosamente in bottiglie da mezzo litro

Île Rosé: un’audace storia di Gallura che strizza l’occhio al Sassicaia

Quella di Île Rosé è una storia, chiusa in una bottiglia e avvolta da uno straordinario colore rosa, di come dalla tradizione sia possibile tradurre (coltivare, pensare, vinificare, imbottigliare) qualcosa di moderno, agile, e insieme reale, concreto. Di come il mondo possa cambiare, evolversi, pur restando sé stesso. 

È un viaggio cominciato in Gallura. Qui si trova qui l’azienda Atlantis Berchidda, le cui vigne vecchie hanno fatto nascere le uve 100% Cannonau che, vinificate in rosa, si trasformano in Île.

Un vino leggero e di carattere insieme, affascinante ma anche un po’ spudorato, nato per vivere controcorrente: un rosato italiano che invece di fuggire dal confronto con i vini provenzali, ricerca e punta a vincere questo disfida. 

E per raccontare al mondo che di questa tenzone proprio non ha paura, si porta dietro in etichetta la dicitura un po’ ammiccante “Vino da Tavola”. Questa, lungi dal voler svalutare Île, è in realtà una captatio benevolentiae della buona sorte: questo era infatti il modo in cui veniva siglato il Sassicaia prima che diventasse il vino italiano più famoso del mondo. 

Île Rosé è caratterizzato da tre etichette, diverse nel tratto grafico, studiate per rappresentare tutte le donne del mondo e ricordare che un vino non è mai uguale a se stesso
Île Rosé è caratterizzato da tre etichette, diverse nel tratto grafico, studiate per rappresentare tutte le donne del mondo e ricordare che un vino non è mai uguale a se stesso

La scelta del mezzo litro per un vino “intelligente”

La bottiglia “intelligente” da mezzo litro caratterizza la novità: una scelta per azzerare gli sprechi (quelli liquidi) e anche per essere riutilizzata quando il vino è oramai un bel ricordo.

Il tutto abbracciato da tre etichette, diverse nel tratto grafico, studiate per rappresentare tutte le donne del mondo e ricordare che un vino non è mai uguale a se stesso. Chiude il cerchio il tappo “manuale a fungo” per poter essere aperta con comodità ovunque si abbia voglia di bere un calice di vino.

Guascone e signorile. Il risultato, very Acquaspiritosa style, è un vino fresco, dalla grande sapidità, perfetto tanto per accompagnare una tagliata di carne quanto un crudo di mare. Versatile, intelligente a suo modo, poliedrico: in una parola,Île Rosé.

BANNER
banner
banner
BANNER