https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • top
  • Trend

Vendemmia 2021: buone notizie sul fronte prezzi da Terre d’Oltrepò

Dello stesso argomento

BANNER

Sono incoraggianti le prospettive che si aprono in vista della prossima vendemmia in Oltrepò. A confermarlo sono le parole di Andrea Giorgi, presidente della principale realtà cooperativa dell’area. Dal numero uno di Terre d’Oltrepò arriva la conferma che la raccolta 2021 scatterà, con una serie di prospettive di mercato positive, subito dopo la data di Ferragosto.

Tutto è pronto a Broni

Terre d’Oltrepò prepara la vendemmia 2021. Con il via già segnato in agenda per dopo la metà di agosto. A comunicarlo il presidente della storica cantina bronese, Andrea Giorgi, che per il 18 agosto ha convocato, inizialmente, un Consiglio di Amministrazione e successivamente, per le 16,30, l’usuale riunione pre-vendemmiale nella quale verranno comunicate ai soci le modalità di conferimento e l’organizzazione della raccolta. Quest’anno è stato ulteriormente perfezionato il conferimento delle uve.

“Gli stabilimenti sono pronti e manutenuti”, spiega il numero uno della realtà cooperativa con sede a Broni (Pavia). 

Abbiamo voluto con questa vendemmia potenziare il sistema di conferimento, anche la storica cantina La Versa di Santa Maria della Versa ospiterà le operazioni in modo tale da bilanciare le produzioni delle cantine”. 

“Siamo convinti che questo modo di lavorare ci permette un controllo maggiore delle uve in entrata e quindi possiamo scrupolosamente testare con la tecnologia a disposizione la materia prima che finirà nei nostri prodotti”.

Terre Oltrepò ha scelto di potenziare il sistema di conferimento per la vendemmia 2021, coinvolgendo anche la storica cantina La Versa di Santa Maria della Versa
Terre d’Oltrepò ha scelto di potenziare il sistema di conferimento per la vendemmia 2021, coinvolgendo anche la storica cantina La Versa di Santa Maria della Versa

Buone notizie sul fronte commerciale per Terre d’Oltrepò

Il presidente Andrea Giorgi traccia anche un bilancio sotto il profilo commerciale. Nonostante il periodo caratterizzato economicamente dalla pandemia Covid-19 si sta chiudendo, si apre con questa vendemmia un anno con positive prospettive:

“È stato un lasso di tempo molto difficile e complicato sotto il profilo commerciale. Il Covid-19 ha messo a dura prova l’Horeca con gravi ripercussioni sul nostro comparto”. 

L’effetto pandemia ha colpito il settore con due lockdown duri e severi sotto il profilo economico, creando per tutti delle difficoltà. Nonostante questa situazione, il fatturato della nostra cantina è in aumento, le strategie messe in atto per sopperire all’emergenza hanno funzionato; ma il nostro progetto ne risulta comunque rallentato”.

Ed il futuro? Così chiosa il numero uno di Terre d’Oltrepò: 

“Per un anno triste e mesto che si chiude se ne apre un altro molto promettente. Infatti, la nuova squadra commerciale ha piazzato la vendita di buona parte dei prodotti della vendemmia 2021 con prezzi in aumento e già fin d’ora possiamo dire che, se alcune varietà di uve avranno i soliti problemi per quanto riguarda i prezzi, ve ne sono altre che segneranno un aumento di oltre il 30%. Penso soprattutto alle uve per il Sangue di Giuda ma anche al Moscato”. 

Sulla base di queste strategie il presidente Giorgi avanza un’ipotesi: 

“Viste le nuove performance aziendali ed il nuovo posizionamento che la nostra realtà sta riuscendo ad avere sul mercato proporrò al Consiglio di Amministrazione di far sì che la cantina possa approvvigionarsi di ulteriori uve sul territorio se quelle dei soci non fossero sufficienti, per soddisfare le richieste dei nostri clienti con cui abbiamo maturato rapporti commerciali da anni”.

Già buone notizie sul fronte delle vendite per la vendemmia 2021 di Terre d'Oltrepò. La nuova squadra commerciale ha piazzato la vendita di buona parte dei prodotti con prezzi in aumento, spiega il presidente Andrea Giorgi
Già buone notizie sul fronte delle vendite per la vendemmia 2021 di Terre d’Oltrepò. La nuova squadra commerciale ha piazzato la vendita di buona parte dei prodotti con prezzi in aumento, spiega il presidente Andrea Giorgi
BANNER
banner
banner
BANNER