https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

CheftoChef: Massimiliano Poggi è il nuovo presidente

Dello stesso argomento

BANNER

Un nuovo numero uno per CheftoChef emiliaromagnacuochi, associazione che riunisce i più rinomati cuochi e patron, i migliori produttori e fornitori di prodotti agroalimentari e i gourmet di riferimento dell’Emilia-Romagna. Nei giorni scorsi si è svolta in modalità online l’Assemblea dei soci. Fra i diversi punti all’ordine del giorno anche l’elezione del nuovo Consiglio direttivo che per i prossimi tre anni condurrà CheftoChef. Dopo due mandati per complessivi sei anni, Massimo Spigaroli lascia il timone a Massimiliano “Max” Poggi dell’omonimo ristorante di Trebbo Reno, Castel Maggiore (Bologna), eletto Presidente all’unanimità. Riconfermato come vice Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, mentre l’altro vice neoeletto è Isa Mazzocchi del ristorante La Palta di Borgonovo Val Tidone (Piacenza). Riconfermato il Segretario Generale: il socio ravennate Michele Ceccarelli. 

Gli altri membri del Consiglio sono: Riccardo Agostini de Il Piastrino di Pennabilli (Rimini), Omar Casali del Marè di Cesenatico (Forlì Cesena), Gianmaria Cunial di Vigna Cunial di Traversetolo (Parma), Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano di Tabiano Terme (Parma), Adalberto “Athos“ Migliari della locanda e trattoria La Chiocciola di Portomaggiore (Ferrara), Matteo Salbaroli dell’Osteria L’Acciuga di Ravenna, Aldo Zivieri della macelleria Massimo Zivieri di Monzuno (Bologna).

Massimiliano Poggi è il nuovo numero uno di CheftoChef emiliaromagnacuochi, associazione che riunisce i più rinomati cuochi e patron, i migliori produttori e fornitori di prodotti agroalimentari e i gourmet di riferimento della regione
Massimiliano Poggi è il nuovo numero uno di CheftoChef emiliaromagnacuochi, associazione che riunisce i più rinomati cuochi e patron, i migliori produttori e fornitori di prodotti agroalimentari e i gourmet di riferimento della regione

Chi è il nuovo presidente di CheftoChef emiliaromagnacuochi

Bolognese Doc e fortemente legato al patrimonio gastronomico della sua città, Massimiliano Poggi inizia fin da giovanissimo a girare per la cucina di casa respirando i sapori e gli odori che derivano da una radicata tradizione famigliare del ben mangiare. 

A soli 21 anni inizia la sua avventura Al Cambio. Per la cucina dice di aver rinunciato a tanto, inclusa una buona parte di adolescenza e di spensieratezza, ma di averlo fatto con la ferma convinzione che quella della ristorazione fosse la strada giusta. Un uomo di poche parole e tanti fatti Massimiliano, che nelle sue scelte si è sempre lasciato guidare dalla ricerca della qualità e non ha mai ceduto a tentazioni meramente commerciali che lo avrebbero, come dice lui, reso più ricco ma molto meno felice e realizzato. 

Rivisita gli odori e i sapori della sua infanzia riproponendoli in chiave contemporanea e al passo con i tempi, proponendo una cucina per certi versi anche sperimentale, oltre che studiata. 

“Eredito con molto orgoglio il ruolo di Presidente dall’amico e collega Massimo Spigaroli che per ben sei anni si è prodigato per l’associazione”, ha dichiarato Massimiliano Poggi. “Siamo tutti consapevoli che arriviamo da un 2020 molto difficile e anche l’anno in corso continua a essere decisamente complicato causa pandemia di Covid-19. Ma questo non può e non deve scoraggiarci”. 

“Dobbiamo essere propositivi, dobbiamo essere in grado di cogliere ogni opportunità per far viaggiare la nostra cucina e le nostre eccellenze agroalimentari, dobbiamo fare ancora più squadra e sistema”.

BANNER
banner
banner
BANNER