Il rientro dalle vacanze estive non è mai un momento facile da accettare. E proprio per questo WineTip, la casa del primo caveau del vino in Italia, ha pensato di allietare la ripartenza degli appassionati winelover con un evento dedicato ai grandi Champagne. Un appuntamento all’insegna di una filosofia ben precisa: la massima secondo cui “il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri”.
Una serata con gli Champagne millesimati: le etichette in degustazione
Per riprendere fin da subito con le buone e sane abitudini, WineTip ha organizzato per il prossimo 13 settembre, con inizio alle ore 20,30, una serata tutta a base di Champagne millesimati.
E che etichette, vien da commentare scorrendo la lista.
Da Louis Roederer, la prima casa che ha introdotto il concetto di Château in Champagne, a Delamotte, la quinta Maison più antica di tutta la zona, passando per Egly Ouriet, nome famoso soprattutto fra gli appassionati per lo stile personale che si esprime tramite un’attenta cura del vigneto ed un sapiente mix di tecniche tradizionali e moderne in cantina, diversi e tutti di altissimo livello i protagonisti del viaggio proposto.
Con una selezione di cinque grandi etichette di Champagne, tutti millesimati, da assaggiare (o riassaggiare per i più fortunati) nella nuova sala degustazioni di WineTip di Via Morbelli 7, a Milano.
Ecco i vini per l’appuntamento:
- Champagne Blanc de Blanc Delamotte 2012
- Champagne Grand Vintage Boizel 2008
- Champagne Brut Grand Cru Egly Ouriet 2006

Eventi WineTip: il programma del 13 settembre
Non soltanto Champagne, però. Ad accompagnare la serata, le creazioni dello chef Davide Negri, che preparerà dal vivo una cena pensata appositamente per l’evento.
Il menù proposto dallo chef prevede:
- Antipasto: Salmone affumicato da noi con maionese al pomodoro; Crostino con carpaccio di carne salada preparata artigianalmente e salsa cremosa alla senape; Cialde croccanti di polenta con soffice al mascarpone e zola.
- Primo: Risotto carnaroli mantecato con gocce di burrata, gamberi rossi crudi marinati con lime e limo.
- Secondo: Petto di galletto leggermente affumicato, rosolato sulla pelle con crema di cardoncelli e cialde di ceci croccanti.
- Dolce: Cremoso di ricotta e mascarpone con frutti di bosco nella loro salsa.
La serata, che si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-covid-19, sarà solo per pochi: previsti 10 posti disponibili. Il costo di participazione per persona è di 90 euro. È possibile riservare scrivendo a eventi@winetip.com.
Per la durata dell’evento, è possibile anche usufruire del parcheggio convenzionato Autotecnica, in via Alberto Mario 36, alla tariffa forfettaria di 10 euro (fino ad esaurimento posti).