https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Trade

Prosecco Doc e Treviso ritornano a volare alti con Ryanair

Dello stesso argomento

BANNER

Il Prosecco Doc e il suo territorio vogliono tornare a volare alti, lasciandosi alle spalle il tempo della pandemia. Ed è per questo che Comune di Treviso, Ryanair e Consorzio di Tutela della bollicina più bevuta al mondo hanno dato il via a un progetto di marketing e comunicazione che punta a coinvolgere 11 paesi e 14 milioni di potenziali utenti. 

Treviso guarda al dopo pandemia

Una campagna per il rilancio economico, turistico e commerciale del territorio in cui prende vita il Prosecco Doc. È quella che è stata lanciata questa mattina nella Sala degli Affreschi di Palazzo Rinaldi, a Treviso.

Per un’iniziativa che intende sostenere la fase di ripresa dei flussi turistici e la riapertura dopo le restrizioni determinate dalla pandemia attraverso un piano di comunicazione e marketing capace di attirare in città visitatori provenienti da tutta Europa. 

L’aeroporto Canova, prima destinazione di un volo Ryanair nel 1998 e, dal 2021, 15esima base italiana della compagnia irlandese, rappresenta infatti uno scalo strategico e dall’enorme potenziale per valorizzare dal punto di vista turistico e commerciale Treviso, le sue eccellenze paesaggistiche, artistiche e architettoniche e i prodotti tipici del territorio.

E la nuova campagna marketing avrà come protagonisti, oltre al Comune di Treviso e Ryanair, proprio il simbolo per eccellenza del trevigiano: le bollicine del Prosecco Doc. Con il Consorzio di Tutela che ha voluto supportare concretamente il piano, come già avvenuto in occasione di festival e mostre organizzate in città.

Un progetto di marketing e comunicazione che punta a coinvolgere 11 paesi e 14 milioni di potenziali utenti, quello che prende il via dall'intesa tra Prosecco Doc, Comune di Treviso e Ryanair
Un progetto di marketing e comunicazione che punta a coinvolgere 11 paesi e 14 milioni di potenziali utenti, quello che prende il via dall’intesa tra Prosecco Doc, Comune di Treviso e Ryanair

Il nuovo progetto marketing di Treviso e Prosecco Doc in partnership con Ryanair

Della durata di quattro mesi (da fine luglio a fine novembre), il progetto interessa 11 Paesi: Italia, Francia, Belgio, Spagna, Irlanda, Regno Unito, Germania, Israele, Polonia, Danimarca, Lettonia. 

Al centro, la promozione dei monumenti e delle attrazioni principali di Treviso, le eccellenze enogastronomiche e le opportunità offerte dalla città: dal turismo ciclabile alla mobilità slow, passando per le degustazioni dei prodotti tipici. 

Gli utenti verranno raggiunti mediante allettanti “call to action”, contenuti, e-mail e link a pagine dedicate alla destinazione, inclusi articoli e consigli di viaggio nella piattaforma “Try Somewhere New” integrata nel sito web di Ryanair e condivisioni sui canali social.

Grazie ai canali di Ryanair, tra cui il sito web da oltre 600 milioni di visite all’anno, si punta a stimolare la domanda e le prenotazioni promuovendo la destinazione e le esperienze fruibili a Treviso e provincia ad un pubblico ampio ed estremamente propenso al viaggio.

Giavi (Prosecco Doc): “Treviso hub turistico della nostra Denominazione”

“Questa campagna rappresenta un valore aggiunto per la città e il coronamento del legame fra Treviso e Ryanair”, spiega Mario Conte, sindaco di Treviso, il cui Comune investirà 110mila euro per dare impulso al settore produttivo, con particolare riguardo alle categorie più colpite dalla pandemia, come attività commerciali, servizi di ristorazione e di prossimità, imprese produttrici.

“Nel 1998, all’Aeroporto Canova, arrivò il primo volo da Londra Stansted e sempre nello scalo trevigiano, nel 2021, la compagnia irlandese ha stabilito la sua nuova base con nuove destinazioni internazionali”. 

“Siamo felici che il Consorzio del Prosecco Doc abbia voluto sostenere questo progetto che unisce simbolicamente le meraviglie e le eccellenze – e fra queste ci sono le bollicine trevigiane – per dare slancio al commercio, al turismo e alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico”. 

“Treviso, ancora prima della pandemia, stava conoscendo una forte crescita dal punto di vista degli arrivi turistici con una crescita a doppia cifra percentuale ma anche negli ultimi mesi stiamo riscontrando una ripresa incoraggiante. Ecco perché questa partnership porterà nuove opportunità, facendo conoscere al mondo Treviso, la sua identità e i suoi aspetti più unici”.

A fargli eco, le parole di Eddie Wilson, ceo di Ryanair:

“Questa campagna spingerà le prenotazioni verso Treviso, promuovendola come destinazione appetibile tutto l’anno. Treviso, con due aeromobili Ryanair basati, è pronta per crescere ancora di più grazie al nostro operativo più ampio di sempre che include 43 rotte verso oltre 20 paesi”. 

Mentre Luca Giavi, direttore generale del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc, chiosa: 

“Treviso è una meta ideale per un turismo raffinato ed evoluto, alla ricerca di bellezze artistiche e tesori enogastronomici autentici di cui il nostro territorio si è fatto interprete. Con questa iniziativa si compie un ulteriore passo nel percorso di collaborazione da tempo avviato tra l’Amministrazione comunale di Treviso e il Consorzio di tutela del Prosecco Doc”. 

“Un percorso che confidiamo porterà Treviso – anche grazie al Supporto di Ryan Air – a diventare l’hub turistico della nostra Denominazione, il baricentro di un sistema capace di connettere tutte e nove le province di nostra pertinenza, dalle Dolomiti, all’Alto Adriatico dal Carso ai Colli Euganei”.

BANNER
banner
banner
BANNER