Tra le 100 migliori cantine nel mondo per il 2021 del magazine statunitense Wine & Spirits c’è tanta Italia. 13 aziende, per la precisione, scelte dagli esperti della rivista Usa dopo un’attenta selezione alla cieca. E tra le realtà che hanno saputo conquistare con le performance delle loro etichette in questo 2021 l’Olimpo della Top 100, alcuni dei volti più noti del vino made in Italy, con il Piemonte a fare da capofila.
Il Piemonte in prima fila tra le cantine made in Italy nella nuova Top 100 Wine & Spirits Magazine
È un interessante mosaico di scelte, quello di Wine & Spirits. Una selezione che spazia davvero da una parte all’altra del mondo.
Per l’Italia, come detto, Piemonte sugli scudi, con circa la metà delle cantine selezionate che richiamano a uno dei rossi italiani per eccellenza: il Barolo. E così, a guidare la nutrita pattuglia capitana dal “mito” Gaja, alcune delle realtà simbolo delle Langhe: da Vietti a G.D. Vajra, da Elvio Cogno a Paolo Scavino, fino a Fratelli Alessandria.
Poi, come ovvio che sia, non può mancare la Toscana, l’altra regina del vino made in Italy. Tre le scelte di Wine & Spirits: Le Macchiole a raccontare l’eccellenza di Bolgheri; Le Ragnaie a parlare di Brunello di Montalcino, il re dei rossi toscani; infine, sua maestà il Gallo Nero, con una piccola azienda biologica di Gaiole in Chianti come Rocca di Montegrossi.
E poi, tra i grandi del Nord, balza subito all’occhio la pesante assenza del mondo Amarone e, più in generale, del vino veneto, altro riferimento per la viticoltura nostrana.
Spazio, invece, all’eccellenza del Sud: a partire dalla Campania (e oltre) di Feudi di San Gregorio. Ma soprattutto con la Basilicata di Elena Fucci, che porta l’Aglianico del Vulture in cima al mondo. Da ultimo, la Sicilia, sempre più sulla bocca e nei calici di tutti a livello internazionale: da una parte a essere scelto è un simbolo noto della viticoltura dell’Isola e campione di sostenibilità come Tasca d’Almerita, dall’altra è l’Etna sugli scudi, con “A Muntagna” che s’impone grazie ai cru di Tenuta delle Terre Nere.

Sorprese Grecia e Ungheria in una Top 100 dominata da vini Usa e Francia: tutti i premiati
La squadra del “Resto del Mondo”, come è ovvio che sia, parla molto di vino made in Usa, con California, Oregon, Washington e New York a contare 35 cantine selezionate. Ça va sans dire che anche la pattuglia dei grandi vini francesi è nutrita: 20 i protagonisti scelti da Wine & Spirits, in un viaggio che dai vigneti a Nord dell’Alsazia giunge fino a quelli che si affacciano sulle spiagge della Provenza.
Poi la Top 100 parla tedesco, con otto vini equamente suddivisi tra Germania e Austria, mentre 11 sono le etichette dalla penisola iberica (sette da Spagna e quattro da Portogallo). Le sorprese arrivano da Ungheria, con un’azienda meritevole di selezione, e Grecia, con quattro realtà scelte. A chiudere il Sud America di Cile (tre vini) e Argentina (una cantina selezionata), ma anche Sudafrica (uno) e Australia (tre), con la Nuova Zelanda, invece, a restare fuori dai giochi.
Qui di seguito, tutti i nomi delle aziende internazionali selezionate da Wine & Spirits:
- Francia
Bollinger ― Champagne
Jean Vesselle ― Champagne
Krug ― Champagne
Louis Roederer ― Champagne
Domaine Sipp Mack ― Alsace
Marcel Deiss ― Alsace
Trimbach ― Alsace
Domaine Michel Magnien et Fils ― Burgundy
Domaine Philippe Colin ― Burgundy
Lucien Le Moine ― Burgundy
Château du Moulin-à-Vent ― Beaujolais
Louis Jadot ― Burgundy / Beaujolais
Domaine des Baumard ― Loire
Fournier Père & Fils ― Loire
Delas Freres ― Rhône
E. Guigal ― Rhône
Château d’Aussières ― Languedoc
Clos Cibonne ― Provence
Château d’Esclans ― Provence
Domaines Ott ― Provence
- Spagna
González Byass ― Andalucia
Marqués de Murrieta ― Rioja
Muga ― Rioja
R. López de Heredia ― Rioja
Tempos Vega Sicilia ― Ribera del Duero
Suertes del Marqués ― Canary Islands
Buil & Giné ― Priorat
- Portogallo
Anselmo Mendes ― Vinho Verde
Blandy’s ― Madeira
Dow’s ― Porto
Quinta do Vallado ― Porto
- Germania
Dr. Loosen ― Mosel
Fritz Haag ― Mosel
Dönnhoff ― Nahe
Kruger-Rumpf ― Nahe
- Austria
Frischengruber ― Wachau
Neumeister ― Styria
Schloss Gobelsburg ― Kamptal
Stagård ― Kremstal
- Ungheria
Royal Tokaji
- Grecia
Alpha Estate
Domaine Sigalas
Estate Argyros
Sclavos
- Usa: California
Donkey & Goat Winery ― North Coast
Radio-Coteau ― North Coast
Hirsch Vineyards ― Sonoma County
Iron Horse ― Sonoma County
Au Bon Climat ― Central Coast
Big Basin Vineyards ― Central Coast
Calera ― Central Coast
Chanin Wine Co. ― Central Coast
Deovlet Wines ― Central Coast
Mount Eden Vineyards ― Central Coast
Native9 ― Central Coast
Ridge Vineyards ― Central Coast
Scar of the Sea ― Central Coast
Talley Vineyards ― Central Coast
Ashes & Diamonds Winery ― Napa Valley
Beringer ― Napa Valley
Diamond Creek Vineyards ― Napa Valley
Duckhorn Vineyards ― Napa Valley
Hendry ― Napa Valley
Storybook Mountain Vineyards ― Napa Valley
- Usa: Oregon
Bergström
Brooks
Johan Vineyards
King Estate
Lingua Franca
Ovum
The Eyrie
Walter Scott
- Usa: Washington
Ambassador Wines of Washington
Cadence
Chateau Ste. Michelle
Gramercy Cellars
Pepper Bridge Winery
- Usa: New York
Hermann J. Wiemer Vineyard ― Finger Lakes
Ravines ― Finger Lakes
- Argentina
Catena Zapata ― Mendoza
- Chile
J. Bouchon ― Maule
Concha y Toro
Undurraga
- South Africa
Mullineux ― Swartland
- Australia
D’Arenberg ― McLaren Vale
Penfolds ― South Australia
Woodlands ― Margaret River