https://www.masottina.it/
  • Story
  • top

Sport, pizza e proposte gourmet: con Serena Wines 1881 a tutto Prosecco

Dello stesso argomento

BANNER

Nel quadro degli eventi per celebrare i propri 140 anni di attività, la cantina Serena Wines 1881 spinge sull’acceleratore della promozione con una serie di iniziative che legano insieme il mondo dell’enogastronomia, delle sponsorizzazioni sportive e della comunicazione in tv. “Da sempre la nostra azienda è vicina al mondo dello sport – ha affermato l’amministratore delegato Luca Serena – e negli anni abbiamo sostenuto varie discipline. Quest’anno, in vista della prossima stagione autunnale, abbiamo ampliato le nostre collaborazioni siglando un accordo, in cui Serena Wines 1881 assume il ruolo di sponsor del Cesena calcio – attualmente in serie C – producendo al contempo una bottiglia di Prosecco dove in etichetta domina il logo bianconero della squadra.  In virtù di questo accordo, la nostra cantina è stata coinvolta anche in una serie di interessanti format avviati dal gruppo Expì”. Tra questi il Beach4Eat, appena concluso, con tappe nelle spiagge della Riviera Romagnola. Dove, circa 150 persone a giornata, potevano degustare il Prosecco Serena 1881 e partecipare al Contest Beach4Eat in cui le foto e i video migliori a fine giornata venivano premiati con le bottiglie di Prosecco in palio.

Serena Wines 1881, le selezioni per la pizza

Altro format di successo a cui partecipa la cantina coneglianese è Pizza Challenge, dove il Prosecco Doc Serena Wines 1881 in versione brut e il Prosecco Doc rosé sono stati abbinati alle pizze in gara. Pizza Challenge, dopo la fortunata stagione scorsa, quest’anno viene mandato in onda in un cluster di emittenti private presenti nel territorio italiano. In questa edizione si sfidano una dozzina delle più rinomate pizzerie delle Marche.

I giudici chiamati a valutare le proposte migliori rispondono al nome di Cristina Lunardini (chef e ospite fisso su Rai 1 di È sempre mezzogiorno) e Luigi Franchi (direttore della testata Sala&Cucina, magazine del food and beverage italiano) che, sotto la regia di Claudia d’Angelo, compongono la giuria impegnata ad eleggere la migliore pizzeria.

Con sei puntate da 30 minuti l’una, (in onda il mercoledì alle ore 23) Pizza Challenge racconta le 12 pizzerie marchigiane presentandone i protagonisti e raccontando i segreti dei vini selezionati da Serena Wines 1881 e proposti in abbinamento. 

Ricette speciali e abbinamenti con il prosecco

Infine, il terzo format a cui aderisce Serena Wines 1881. Si chiama Cooking Academy. Protagonista ancora la chef Cristina Lunardini chiamata a presentare originali ricette pensate per essere abbinate ai vini prodotti della cantina.

Nel corso delle varie puntate, si assisterà alla realizzazione di tre diverse ricette nell’arco di circa mezz’ora. Sarà presente la sommelier Anna Cardin che illustrerà le caratteristiche, le tecniche di produzione, le modalità di consumo ottimale dei vini in degustazione e verranno effettuati collegamenti con la sede della cantina coneglianese.

“Il fatto che il Prosecco risulti vincente in pairing con innumerevoli proposte gourmet è ormai assodato e lo diamo per scontato”, ha concluso Luca Serena, “mentre la sfida è ancora aperta sul fronte delle pizzerie. Per le proprie caratteristiche organolettiche e il ridotto contenuto di lieviti, le bollicine di prosecco possono ancora stupire nell’abbinamento con la pizza. La vocazione a costituire un’ottima alternativa alle classiche birre proposte che appesantiscono il pasto aggiungendo lieviti a lieviti, a scapito della digeribilità e dell’apporto calorico, per molti consumatori è ancora tutta da provare”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER