https://www.masottina.it/
  • Story
  • top

Da Antica ad Insolita, vi raccontiamo Trattoria Tre Soldi di Lorenzo Romano

Dello stesso argomento

BANNER

L’Insolita Trattoria Tre Soldi è l’evoluzione di una storica realtà ristorativa fiorentina: un passaggio generazionale che oggi è nelle mani del giovane chef autodidatta Lorenzo Romano, classe 1989, erede e proprietario. In questa attività, che è come casa, Lorenzo è cresciuto e, collaborando con la sua famiglia, ha gettato le basi di un futuro che oggi è certamente una rivoluzione in fatto di gusto, stupore e un po’ di illusione, cambiando le regole di quel gioco con partita aperta dal 1952. 

Come l’Antica Trattoria Tre Soldi si è fatta Insolita

Prima del nostro diretto approccio, le voci sentite su questa evoluta trattoria di periferia erano tutte dedicate alla cucina: menzione giusta, se si pensa solo all’esperienza gustativa. Invece, questa insolita trattoria, di nome e di fatto, non è certo riducibile solo a questo. 

Per dire: abbiamo un ragazzo giovane, capace e ambizioso che si fa ambasciatore di un progetto di famiglia divenendone l’innovatore e il custode. Abbiamo una realtà che da sola arricchisce, senza se e senza ma, l’offerta gastronomica di un quartiere fiorentino dove – ahinoi – a tenere alta la bandiera c’è ben poco. Abbiamo lo sdoganamento di una divisione naturale, quanto “antipatica”, fra sala e cucina, che qui non esiste. 

Sì, perché nello staff di Lorenzo si contano in tutto tre persone (lui compreso). Indipendentemente dal ruolo che ricopre, ogni figura fa una formazione anche nell’altro reparto. I cuochi in sala, i camerieri in cucina. Lorenzo crede profondamente in questo approccio, perché aiuta ogni figura a comprendere le criticità del lavoro dell’altro, ma soprattutto rende tutto lo staff capace e preparato. E da commensali questo lo si percepisce. Sentire un cameriere che parla e descrive il piatto come un cuoco è bellissimo e, conseguentemente, in loro cambia anche la gestualità del servizio al tavolo: sono padroni del piatto e di ciò che vi è all’interno. Così facendo, si ha forse la creazione della figura perfetta? Il professionista perfetto? Se questo è possibile, Lorenzo è sulla buona strada. 

Lorenzo Romano, classe 1989, chef autodidatta, erede e proprietario de L’Insolita Trattoria Tre Soldi
Lorenzo Romano, classe 1989, chef autodidatta, erede e proprietario de L’Insolita Trattoria Tre Soldi

L’esperienza nel piatto e al palato

Veniamo, però, alla parte che seduce il palato: questa cucina così ingannatrice e curiosa, con abbinamenti e giochi di gusto inediti che Lorenzo mette in scena nel suo piccolo locale di viale Gabriele D’Annunzio. 

Una volta seduti a tavola, il menu decidiamo che non serve: vogliamo che Lorenzo e i suoi ragazzi ci guidino alla scoperta della loro cucina. Dunque, partiamo: “Burrolio”, un gel d’olio aromatico in tubetto da spalmare sul pane caldo come il burro. Segue “L’Insolito Orto”, una coppia illusionista, un pomodorino giallo di ricotta e mango e un’oliva nera di pane con pomodoro, parmigiano ed oliva. Poi “La Solita Tartare?!”, una battuta di manzo a coltello condita con un “Insolito Tuorlo”. 

E ancora: “Insolita Carbonara” (buonissima), dove il formaggio si fa uovo, e l’uovo si fa formaggio, su uno spaghetto del pastificio Fabbri con crema pasticcera, guanciale croccante e bottarga di tuorlo affumicata. Una menzione speciale, di quelle che ne vorresti ancora e ancora, va al “40 Ore di Stufato”, una guancia di manzo cotta 40 ore in birra scura, carote al burro e croccanti, talmente tenera che si taglia con un grissino. 

Per finire, poi, con “Solo un Chicco di Caffè”, dolce che si fa ricordo della Coppa del Nonno, chicco di gianduia con cuore di espresso in crosta di cioccolato.

Il finale a L’Insolita Trattoria Tre Soldi: “Solo un Chicco di Caffè”, dolce che si fa ricordo della Coppa del Nonno, chicco di gianduia con cuore di espresso in crosta di cioccolato
Il finale a L’Insolita Trattoria Tre Soldi: “Solo un Chicco di Caffè”, dolce che si fa ricordo della Coppa del Nonno, chicco di gianduia con cuore di espresso in crosta di cioccolato

L’Insolita Trattoria Tre Soldi: il nostro giudizio

Non crediamo in tutta onestà che la cucina di per sé stupisca, riteniamo che il concetto per intero che gira intorno all’Insolita Trattoria Tre Soldi sia la vera sorpresa: perché ridurre ancora un’esperienza ristorativa a cosa c’è nel piatto è estremamente limitante. 

Ricordiamoci che quando andiamo a cena o a pranzo fuori, stiamo scegliendo quel locale al posto del più caro che abbiamo, casa nostra. E davvero volete dirci che voi amate la vostra casa solo per il cibo? Bravo Lorenzo, bravi ragazzi: piedi ben saldi a terra, con grandissima umiltà e voglia di cambiare le regole. Illusione? No, realtà.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER