https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Trade

La Marca certificata sostenibile Equalitas da Valoritalia

La Marca ha ottenuto la certificazione Equalitas da parte di Valoritalia

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

La Marca, tra i principali ambasciatori del Prosecco nel mondo, ha ottenuto da parte di Valoritalia, società leader nelle certificazioni agroalimentari italiane, la certificazione Equalitas come “organizzazione sostenibile”

La Marca, con otto cantine associate, 5mila soci viticoltori e oltre 15mila ettari di vigneto dislocati nel cuore della regione del Prosecco, è un’azienda che grazie alle sue dimensioni, può avere un impatto importante sulla collettività attraverso investimenti e buone pratiche di gestione.

Azioni concrete che attraverso la sostenibilità danno nuova rilevanza ai valori sui quali si è sviluppata la comunità di riferimento della cantina, come i legami personali, l’attenzione alla salute, il rispetto per la terra e la salvaguardia del bene comune.

Fin dalla sua fondazione nel 1968, La Marca ha infatti come pilastro della propria missione aziendale la responsabilità sociale, con l’obiettivo di promuovere la realizzazione economica dei soci attraverso lo sviluppo e la crescita del territorio, creando benessere e prosperità non solo nel presente ma anche per le generazioni a venire. 

A questo proposito, il presidente di Equalitas, Riccardo Ricci Curbastro, ha sottolineato come la dimensione sociale stia assumendo via via maggiore importanza, soprattutto nella percezione dei winelover di alcuni mercati, a partire da Nord Europa e Canada:

ll concetto di sostenibilità è sempre più sulla bocca di tutti. Per evitare che perda significato, occorre riempirla di contenuti. Lo standard Equalitas è nato proprio per rispondere a tale esigenza, ponendosi sin dall’inizio l’obiettivo di elaborare un indice complesso, capace di valutare e misurare compiutamente e congiuntamente i tre aspetti della sostenibilità, economico, sociale e ambientale”.

“Per le aziende vitivinicole, aderire al protocollo Equalitas rappresenta un’enorme opportunità: si tratta di uno strumento che, come si evince anche dall’indagine Nomisma presentata proprio da Valoritalia lo scorso ottobre, potrebbe diventare un must nell’elaborazione di future strategie aziendali e di mercato.” 

Come cantina cooperativa la sostenibilità fa parte del DNA aziendale“, ha spiegato il presidente di La Marca, Valerio Cescon, “e il raggiungimento di questo obiettivo ci ha permesso di chiudere un cerchio, un percorso virtuoso che i nostri soci fondatori hanno intrapreso con lungimiranza più di 50 anni fa, credendo che attraverso la produzione di vini di alta qualità fosse possibile creare i presupposti per un futuro più sicuro per la nostra comunità”.

Essere riconosciuti come cantina sostenibile è un traguardo che ci rende orgogliosi, ma non rappresenta per noi un punto di arrivo, bensì è parte di un percorso finalizzato al raggiungimento dei traguardi futuri, mantenendo solide radici nel passato”.

La Marca, ambasciatrice del Prosecco nel mondo
La Marca è tra le realtà ambasciatrici del Prosecco nel mondo

Come è giunta La Marca allaCertificazione Equalitas

Per La Marca l’ottenimento della Certificazione Equalitas ha comportato un rigido e articolato protocollo di lavoro che ha coinvolto tutte le fasi della filiera produttiva. L’attuazione di tale Sistema di Gestione consentirà di analizzare e misurare vari indicatori, tra i quali l’impronta idrica e carbonica dei prodotti, le retribuzioni e i diritti dei lavoratori, i prezzi delle materie prime impiegate, fino alle relazioni dell’azienda con il vicinato. 

Francesco Liantonio, Presidente di Valoritalia, evidenzia: “L’attenzione nei confronti delle certificazioni green è crescente, sia da parte dei consumatori che delle imprese. Intraprendere un percorso volto alla sostenibilità totale come quello di La Marca con Equalitas, dimostra il concreto impegno dell’azienda, una delle più importanti e stimate della filiera vitivinicola italiana, nell’andare incontro al fabbisogno del pianeta, oltre che a siglare un patto di massima fiducia con il cliente finale”.

A fargli eco le parole di Alessandro Barbieri, direttore commerciale di Valoritalia, che chiosa: “La Marca ha fatto da apripista per le aziende produttrici di Prosecco Doc in Veneto“.

“Noi di Valoritalia siamo entusiasti di collaborare con una realtà virtuosa come La Marca e di accompagnarla in un percorso che le farà ottenere risultati importanti a livello internazionale. In Svezia infatti, hanno appena lanciato un tender dedicato esclusivamente alle aziende produttrici di Prosecco Doc certificate Equalitas“.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER