Si chiama Vivant Wine il sistema hi-tech portatile per gestire la temperatura del vino. O meglio delle bottiglie più pregiate. Una proposta che dedicata al settore enoico sempre più proiettato verso una trasformazione tecnologica e digitale. Arriva da Taiwan, frutto di studio e progettazione di un pool di ingegneri, e potrebbe vedere la luce nel prossimo 2022. Come a dire: che al posto della cara e vecchia “glacette” si può utilizzare questo sistema che punta a garantire la temperatura appropriata e la refrigerazione del vino.
La tecnologia intelligente
Vivant Wine – una sorta di cantinetta portatile – si prefigge di consentire che il vino venga servito, ovunque ci si trovi (pic nic, ristorante, wine bar, a casa), nelle condizioni migliori e ideali, specialmente nel caso di preziose bottiglie ed etichette.
Diciamo che solo all’apparenza appare una questione di stile. In realtà è molto più di sostanza. Ma allora, qual è la soluzione messa a punto? In che modo funziona? La chiave risiede nella decisione di utilizzare semiconduttori e tecnologia IoT. Una volta inserita la bottiglia da refrigerare nel Wine Cooler, non resta che impostare la temperatura.
Vivant Wine permette di gestire la temperatura dagli 8 ai 20°C per assicurare alla bottiglia le ideali condizioni di conservazione e di servizio. A seconda della temperatura impostata e di quella della bottiglia, una i tempi di raffreddamento e mantenimento sono nell’ordine dei 30 minuti.
Sotto il profilo tecnologico, inoltre, vale la pena segnalare che la cantinetta vino portatile Vivant Wine può funzionare in modalità wireless e mediante batterie rimovibili e/o ricaricabili in grado di durare per tutta la durata di un pranzo o di una cena.

Vivant Wine, “effetto frigo”
Più in generale, la soluzione Vivant Wine permette anche di abbassare significativamente la temperatura in pochi minuti, mediante una sorta di “effetto frigo” grazie a una camera di refrigerazione compatta e che evita le dispersioni.
Il tutto evitando tuttavia quegli shock termici che rischiamo di compromettere la qualità del vino e dei suoi aromi. Il lancio sul mercato, come accennato, avverrà il prossimo anno: il prodotto è in fase di revisione e perfezionamento finale. Inizialmente, nell’arco del primo trimestre, verrà predisposta una campagna kickstarter affinché la cantinetta portatile possa essere “assaggiata” da fan e wine lovers.