https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Collection
  • top

Il vino per i veri amanti dell’arte è un Chianti Classico

Dello stesso argomento

BANNER

Un capolavoro di vino. Da museo prima ancora che da cantina. Fin dall’etichetta. Casanuova di Nittardi è il Chianti Classico storico di Nittardi cui la famiglia Canali-Femfert, proprietaria della tenuta, ha dedicato sin dalla sua prima annata un progetto d’arte che oggi, con l’annata 2019, è giunto alla 39esima edizione. E in attesa di tagliare lo storico traguardo degli “anta”, ecco svelato il nuovo “vestito”, opera dell’ingegno e della creatività dell’artista Fabrizio Plessi.

Un vino da museo: nuova etichetta d’artista per il Chianti Classico Casanuova di Nittardi

Il Chianti Classico Casanuova di Nittardi nasce in prossimità della casa padronale a Castellina in Chianti e dal 2012 è espressione di una vigna particolarmente vocata: Vigna Doghessa

Questo è un appezzamento che si trova a 450 metri slm con una splendida esposizione a sud e un terreno di media profondità, ricco di Galestro ed Alberese. Formazioni geologiche che definiscono il carattere di questo Chianti Classico, unico in quanto estremamente complesso, proprio come può essere un’opera d’arte. 

Questa è proprio la filosofia sui cui si è fondata la storia di viticoltori di Nittardi e che ha dato origine ad una collezione “eno-artistica” di grande spessore e costanza. Dal 1981, infatti, la famiglia Canali-Femfert, galleristi tra Germania e Italia, si ripropone di esaltare il carattere di questo vino con un vestito su misura: per ogni annata, infatti, un artista viene invitato a creare due opere, una per la carta seta e una per l’etichetta. 

Tutti gli artisti che hanno “vestito” Vigna Doghessa

Tutte le 39 edizioni di questi vini d’artista sono oggi custodite nella cantina, che mette in mostra, peraltro, anche 45 installazioni sparse tra i vigneti. 

Tra i grandi nomi coinvolti in questi anni ci sono Emilio Tadini, Valerio Adami, Friedensreich Hundertwasser, Eduardo Arroyo, Mimmo Paladino, Yoko Ono, Tomi Ungerer, il pittore Pierre Alechinsky del Gruppo CoBrA, Dario Fo, Otto Götz e Hsiao Chin, Mikis Theodorakis, Johannes Heisig e molti altri. 

Per “vestire” con il suo tocco originale l’annata 2019 è stato chiamato il reggiano Fabrizio Plessi, un artista contemporaneo a tutto tondo, noto a livello internazionale soprattutto per le sue videoinstallazioni legate allo scorrere del tempo e al rapporto primordiale e indissolubile tra uomo e ambiente, con un’attenzione particolare ad elementi come acqua e fuoco. 

L’etichetta d’artista di Fabrizio Plessi per il Chianti Classico 2019 Casanuova di Nittardi
L’etichetta d’artista di Fabrizio Plessi per il Chianti Classico 2019 Casanuova di Nittardi

L’etichetta d’artista di Fabrizio Plessi per il Chianti Classico 2019 Casanuova di Nittardi

“Fabrizio Plessi è riuscito a cogliere la preziosità di Vigna Doghessa”, sottolinea Léon Femfert, che guida la tenuta portando avanti il progetto d’arte di famiglia. 

”In etichetta, un fluido dorato e in movimento racconta la natura cangiante di questa vigna, un’anima che nella carta seta è stata fotografata più volte in frangenti diversi per comunicare un messaggio ben preciso: l’intento di preservare la bellezza del suo grande ventaglio espressivo nel tempo”.

L’opera dell’etichetta si intitola “L’oro di Venezia”, mentre quella della carta seta porta il nome di “The Golden Age”

Una vigna bellissima, dunque, e anche un millesimo, il 2019, che può essere rappresentato come una grande annata classica, dal potenziale evolutivo molto promettente. 

Il clima mediamente più rigido nella prima metà dell’anno, con un maggio non troppo soleggiato, ha infatti lievemente ritardato il ciclo vegetativo della vite rispetto agli ultimi anni. “Il cadenzarsi dei tempi mi ha ricordato le grandi annate degli anni ’80 a Nittardi”, afferma il produttore. Poi ad un’estate calda ma regolare, senza particolari picchi di calore o abbondanti precipitazioni, è seguito un settembre caratterizzato da bel tempo e notevoli escursioni termiche, che hanno permesso la perfetta maturazione fenolica delle uve, “rivelando l’annata 2019 come una vera gemma da collezione”. 

Il Chianti Classico Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa 2019 si può trovare già oggi nelle migliori enoteche. 

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER