https://www.masottina.it/
  • top
  • Trend

Il Prosecco della regina Elisabetta: scopri dove comprarlo

Dello stesso argomento

BANNER

Ora arriva anche il sigillo reale della testa coronata più celebre al mondo a certificare il momento d’oro che sta vivendo il Prosecco. La più celebre e vendute delle bollicine, si conferma infatti la numero uno guardando i numeri, ma anche nel gusto, con la regina Elisabetta, la sovrana britannica più longeva di sempre, che ha deciso di lanciare un suo spumante Royal che arriva proprio da Treviso.

È sempre più “fenomeno”: arriva da Treviso lo spumante più venduto d’Europa

Il Prosecco reale di Elisabetta d’Inghilterra è solo l’ultimo capitolo di un’ascesa inarrestabile che sta vivendo lo spumante trevigiano. A evidenziarlo sono i numeri, recentemente condivisi da Eurostat, ufficio statistico dell’Unione Europea, che ha evidenziato come nel 2020, un anno inevitabilmente influenzato dalle conseguenze del lockdown dovuto al Covid-19, l’export di bollicine comunitarie verso i Paesi Extra Ue sono state pari a 494 milioni di litri, in calo rispetto ai 528 milioni di litri esportati nei 12 mesi precedenti. Una prima in 10 anni, il -6 % del 2020 rispetto al 2019, periodo in cui il tasso medio di crescita per gli sparkling europei è stato dell’8% annuo.

Ma il dato che fa brindare il made in Italy, soprattutto in previsione di scoprire quale sarà stato il “rimbalzo” del 2021, 12 mesi che le previsioni di chiusura d’anno indicano come particolarmente spumeggianti per il vino italiano, è la classifica delle tre principali tipologie Ue a definire il podio delle bollicine di maggior successo sui mercati internazionali: il Prosecco, infatti, con 205 milioni di litri, pari la 41% del totale, guida la graduatoria, davanti allo Champagne (66 milioni di litri e 13% di quota) e il Cava spagnolo (58 milioni di litri, per un complessivo 12%).

E oggi arriva anche l’imprimatur di Elisabetta d’Inghilterra, che ha deciso di puntare sul Prosecco per il suo consumo personale e per una linea Royal in vendita nel Regno Unito. 

Il Prosecco diventa Royal con il nuovo lancio delle bollicine su cui è apposto il sigillo reale della regina Elisabetta
Il Prosecco diventa Royal con il nuovo lancio delle bollicine su cui è apposto il sigillo reale della regina Elisabetta

Qual è il Prosecco scelto dalla regina Elisabetta, quanto costa e dove trovarlo

Il favore sempre dimostrato dalla sovrana inglese per le bollicine è risaputo.

E ora è un Prosecco made in Treviso quello che la regina ha scelto per un nuovo prodotto che è stato messo in vendita e con cui Elisabetta ha brindato durante le ultime feste di Natale e Capodanno.

A svelarlo sono stati i tabloid inglesi, subito rilanciati dalla stampa locale trevigiana.

E il prescelto è il Prosecco Doc Extra Dry Vigna Dogarina di Campodipietra, produzione dell’omonima azienda agricola controllata dal colosso Vivo Cantine, servito a Corte in particolari bottiglie mignon da 0,20 litri personalizzate.

Un vino che è commercializzato nello shop della residenza di campagna di Sandringham House con il relativo sigillo reale a 15 sterline (quasi 18 euro al cambio odierno) e che sta andando già a ruba, come assicura un impiegato di Buckingham Palace al quotidiano Mirror.

il prescelto dalla regina Elisabetta è il Prosecco Doc Extra Dry Vigna Dogarina di Campodipietra
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER