https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Story
  • top

Perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt?

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Tutti noi ci siamo domandati davanti a una bottiglia di vino il perché del suo particolare standard. Da dove nasce, infatti, la scelta dei 0,75 lt? E perché non direttamente un litro tutto intero per fare cifra tonda? La spiegazione è triplice: coinvolge i polmoni, gli inglesi e le osterie dei tempi passati. Vi spieghiamo perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt.

Perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt?
Perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt?

Soffia che ti passa: come nascono le prime bottiglie di vino

Bisogna tornare indietro al XVIII Secolo per capire i motivi che si celano dietro il perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt.

È allora che si comprese davvero l’importanza di conservare al meglio il vino all’interno di bottiglie di vetro. Ma a differenza di oggi, non c’erano al tempo macchine predisposte alla realizzazione dei contenitori.

Era infatti compito degli antichi vetrai dare forma e vita alle bottiglie dove custodire il nettare di Bacco. Ma la capacità polmonare di ciascuno di noi, anche i più allenati a soffiare, è limitata. E i polmoni non consentono di andare oltre una misura che si aggira tra i 650 e i 750 ml nella creazione di una bottiglia.

Da qui, il primo dei perché pratici che hanno portato al contenitore che ancora oggi utilizziamo. Ma c’è di più nella nostra storia.

Quante bottiglie di vino fanno 2 galloni imperiali?

Non è solo questione di polmoni, infatti. Un secondo motivo che spiega il perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt è dettato da antiche consuetudini burocratiche. E al centro c’è il mondo anglosassone, più nello specifico il Regno Unito.

Per via delle tasse portuali e di costi di trasporto, ogni cassa di vino che salpava in direzione dell’Inghilterra doveva contenere al massimo 2 galloni imperiali. Ciascuna cassa poteva al contempo ospitare fino a 12 bottiglie.

E il calcolo fu presto fatto. 1 gallone imperiale, infatti, equivale a 4,5 lt: dunque, dividendo i 9 lt a disposizione per le 12 bottiglie, il risultato portava alla soluzione dei 0,75 lt. Ma non è tutto.

Un secondo motivo che spiega il perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt è dettato da antiche consuetudini burocratiche.
Un secondo motivo che spiega il perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt è dettato da antiche consuetudini burocratiche

Oste della malora!

Esiste una terza motivazione del perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt. Ed è da andare a ricercare nelle osterie e nelle taverne di una volta.

La forma standard della bottiglia di vino sarebbe dovuta a una semplice regola di servizio. La tradizione, infatti, prevedeva che fosse versato in ogni bicchiere un quantitativo attorno ai 125 ml di vino. E per arrivare a fare cifra tonda, proprio lo standard da 0,75 lt risultava ideale per soddisfare 6 commensali a tavola.

Da qui l’universalità della scelta, ancora una volta legata a una questione di praticità e che resta regola valida ancora oggi.

Ed ecco spiegato il perché le bottiglie di vino sono da 0,75 lt.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER