https://www.masottina.it/
  • Collection
  • top

Un nuovo Barolo dei bianchi Fontanafredda: i nostri vini del weekend

Dello stesso argomento

BANNER

Una novità, con cui una storica realtà vitivinicola di Serralunga d’Alba, produttrice di Barolo e dei grandi vini delle Langhe, inserisce, tra i propri segni distintivi, la denominazione più importante tra i bianchi piemontesi ed afferma l’importanza della valorizzazione dei vitigni autoctoni. Una nuova etichetta che si caratterizza per un fascino floreale di grande eleganza e potenza, nonché di grande mineralità, riprendendo nel design tutti i tratti distintivi dell’origine e della provenienza. Il nostro vino del weekend parla di savoir-faire, con il Derthona 2020 di Fontanafredda.

Un vino bianco Doc da Timorasso dei Colli Tortonesi per il weekend: Derthona 2020 Fontanafredda

Se il Serralunga è da considerarsi il vino più iconico dei rossi di Fontanafredda, per i bianchi il primo candidato è il Derthona.

Un vino che rappresenta anche il ruolo sociale che Fontanafredda ha voluto assumere nei colli tortonesi e l’impegno ad investire nel territorio per contribuire a mantenere un livello alto di questo vino. 

Ottenuto dall’antica varietà di uve dei Colli Tortonesi, il “Barolo dei bianchi” di Fontanafredda è caratterizzato da un fascino floreale di grande eleganza e potenza, nonché di grande mineralità. 

Ottenuto dall’antica varietà di uve dei Colli Tortonesi, il Derthona 2020, “Barolo dei bianchi” di Fontanafredda, è caratterizzato da un fascino floreale di grande eleganza e potenza, nonché di grande mineralità. 
Ottenuto dall’antica varietà di uve dei Colli Tortonesi, il Derthona 2020, “Barolo dei bianchi” di Fontanafredda, è caratterizzato da un fascino floreale di grande eleganza e potenza, nonché di grande mineralità

Cosa c’è nel calice: le caratteristiche

Dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli, consistente e limpido, il Derthona 2020 Fontanafredda rivela al naso un bouquet aromatico che ricorda i frutti esotici e la frutta a polpa bianca. 

In bocca è piacevolmente fresco, avvolgente ed armonico, con una lunga persistenza gustativa. 

Con che piatti abbinarlo e a quale temperatura servirlo: il consiglio di WineCouture

Servito fresco, a 10-12°C, è un grande aperitivo. A tavola è ideale in accompagnamento agli antipasti a base di pesce, primi di mare come i risotti e, perché no, con formaggi stagionati.

Si sposa perfettamente con pietanze dai sapori intensi. 

Dove trovare il Barolo dei bianchi Fontanafredda

Derthona 2020 Timorasso dei Colli Tortonesi Doc Fontanafredda è in vendita, a un prezzo medio tra i 15 e i 20 euro, nelle migliori enoteche. Online, lo si trova oggi disponibile su xtraWine.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER