Oltre 400 etichette di Morellino e Chianti in degustazione, di cui la metà nuove annate in anteprima. Circa 110 aziende presenti e 100 giornalisti italiani e internazionali. Sono questi alcuni dei numeri del grande ritorno in presenza dell’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino 2022, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze il prossimo 20 marzo. Con l’evento che riapre le proprie porte al grande pubblico.
Oltre 110 aziende con le nuove annate in degustazione di Chianti e Morellino
Dopo la press edition di 12 mesi fa, che ha tenuto pubblico e operatori lontani dalle aziende, quest’anno l’evento dedicato ai Chianti e Morellino Lovers torna finalmente dal vivo.
Ad ospitare l’appuntamento è come sempre la tradizionale location della Fortezza fiorentina che prima del Covid era abituata ad accogliere oltre 4mila persone per la degustazione delle migliori etichette delle due denominazioni.
L’Anteprima 2022 – Chianti Lovers & Rosso Morellino è organizzata e promossa da Ascot – Associazione Consorzi Toscani per la qualità agroalimentare e realizzata grazie al cofinanziamento Feasr del piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana (sottomisura 3.2 anno 2019).
Ad accogliere il pubblico e gli operatori saranno ci saranno le aziende produttrici di Morellino e Chianti che proporranno in degustazione nuove annate di Morellino di Scansano Docg 2021 e Riserva 2019, e Chianti Docg 2021, Superiore 2020 e Riserva 2019.
Nel padiglione Cavaniglia, inoltre, sarà possibile degustare anche altre annate già in commercio di Chianti Docg e Morellino di Scansano Docg. Per un totale di 400 vini pronti da assaggiare.

Come partecipare ad Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: orari e ingresso
“Dopo lo stop imposto lo scorso anno dalla pandemia torniamo alla Fortezza da Basso con la nostra anteprima, uno degli eventi di punta delle nostre attività di promozione”, sottolineaa Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti.
“Le aziende non hanno mai smesso di lavorare e di produrre e non vedono l’ora di presentare le loro etichette al pubblico e agli operatori. Il 20 marzo saranno presentate l’annata 2021 per alcune sottozone, la Riserva 2019 e il Superiore 2020 per un appuntamento che si conferma essere di grande qualità. Speriamo che il pubblico risponda con altrettanto entusiasmo”.
Gli fa eco Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano:
“Finalmente ci rivedremo alla Fortezza da Basso per degustare le nuove annate con operatori di settore e appassionati che in questi anni difficili hanno continuato a dimostrare e rafforzare il loro gradimento e affetto per il Morellino. È il quarto anno che condividiamo questo palcoscenico con gli amici del Consorzio Vino Chianti con i quali stiamo rafforzando, anche tramite l’Associazione Ascot, l’attività congiunta di promozione delle due denominazioni sul mercato nazionale ed internazionale”.
Per il pubblico, gli orari d’apertura sono dalle 16 alle 21 con biglietto che presto sarà in prevendita online.
Per gli operatori, accesso solo all’area espositiva Padiglione Cavaniglia dalle 9,30 alle 21.